Skip to main content

Mostre

Da lungo tempo, le mostre rappresentano un punto cardine del programma culturale di Lucca Comics & Games. Dedicate ai principali autori italiani e internazionali, sono ospitate nell’imponente edificio di Palazzo Ducale, sede della Provincia di Lucca, e in altrettanto prestigiose strutture. Ecco le date da ricordare:

 

21 luglio: MOSTRA A LIVORNO

Tra le mostre ufficiali del Festival, è stata inaugurata a Livorno, nella suggestiva cornice dei Granai di Villa Mimbelli, l'esposizione Simone Bianchi - L’arte dei supereroi.

14 ottobre: MOSTRE A PALAZZO DUCALE

Uno degli edifici più suggestivi della città apre le sue porte a tutti i visitatori che vorranno esplorare gli immaginari di Asaf e Tomer Hanuka, Garth Ennis, Luis e Romulo Royo, Amélie Fléchais.

28 ottobre: MOSTRE AL PALAZZO DELLE ESPOSIZIONI

La Fondazione Banca del Monte ospita (tra l’altro) l’iconico lavoro di Howard Chaykin, in una retrospettiva unica nel suo genere. 

1 novembre: FESTIVAL & MOSTRE

Al via Lucca Comics & Games 2023, con cinque giorni di eventi, incontri, esclusive e anteprime. E dal 1° novembre il pubblico potrà scoprire le esposizioni dedicate a Dino Battaglia, a Craig Thompson e all'Incantevole Creamy (quest'ultima in area Japan).

Ti invitiamo ad approfondirne i contenuti leggendo i relativi riquadri.