All’ombra della Cupola del Brunelleschi, 11 biglie giganti richiamano i ciclisti di Karl Kopinski, in occasione della prima volta che il Tour de France sceglie una città italiana come prima tappa in commemorazione di Gino Bartali.
Undici grandi installazioni speciali hanno conquistato piazza Duomo a Firenze, davanti a Palazzo Strozzi Sacrati. Queste biglie giganti trasparenti e colorate che riproducono alcune delle opere più rappresentative dell’artistica Karl Kopinski sono ispirate alle biglie che tanti di noi hanno utilizzato per giocare sulla spiaggia da bambini. Dal 28 giugno al 21 luglio 2024, l’operazione Karl Kopinski: Remporter le Jaune ha portato i grandi eroi del ciclismo all’ombra della Cupola del Brunelleschi in occasione della prima volta che il Tour de France sceglie una città italiana come prima tappa in commemorazione di Gino Bartali.
Organizzata da Lucca Comics & Games e promossa da Regione Toscana, con il contributo del Fondo Europeo di Sviluppo Regionale per la Mobilità Sostenibile e di Programma Interreg Italia-Francia Marittimo, Karl Kopinski: Remporter le Jaune è stata anche una mostra dedicata ai grandi eroi del ciclismo internazionale ritratti da uno dei più importanti maestri dell’illustrazione in Europa, Karl Kopinski, ospitata a Palazzo Strozzi Sacrati, a Firenze. La mostra ha esposto oltre 30 le opere che dal 28 giugno al 21 luglio potranno essere ammirate, gratuitamente.
La mostra celebra l’amore e la passione per la bicicletta da parte di Kopinski grande appassionato di ciclismo e amico storico di Lucca Comics & Games, capace, grazie al suo lavoro, di ricreare in maniera unica e profonda una serie di ritratti dei corridori che hanno scritto la storia mondiale del ciclismo; da Gino Bartali a Fausto Coppi, passando per i francesi Anquetil e Poulidor, il pirata Marco Pantani, il cannibale Eddy Merckx, fino ad arrivare ai campioni contemporanei come Mark Cavendish, Bob Jungels, Bradley Wiggins, Tadej Pogačar e molti altri ancora.