Home / Educational

Educational

La missione sociale di Lucca Comics & Games si esprime principalmente in progetti didattici e progetti di comunicazione sociale.

I progetti di didattica straordinaria per le nuove generazioni sono incentrati sull’educazione ai linguaggi del fumetto e dell’illustrazione, del gioco e della gamification, del videogioco e della creazione di contenuti digital.

I progetti didattici di alta formazione per adulti prevedono invece il confronto con le eccellenze dei mondi di riferimento e creano opportunità concrete di inserimento nel mondo delle professioni creative. A questi progetti si affiancano i progetti di comunicazione sociale, che affrontano grandi temi della contemporaneità e del vivere civile utilizzando come mediatori espressivi i linguaggi del fumetto, del gioco e del cinema.

Slow Life Slow Games

Slow Life Slow Games è un progetto di prevenzione nei confronti del gioco d’azzardo dell’Azienda USL Toscana Nord Ovest, realizzato in collaborazione con Lucca Crea e finanziato dalla Regione Toscana.

Teste tra le nuvole

Un progetto per sostenere la scoperta, l’uso e la creazione di fumetti e manga nelle scuole di tutt’Italia dalla prima alla secondaria di secondo grado, dai 7 ai 19 anni,…

Invito alla lettura – Focus Fumetto

Lucca Comics & Games tornerà dal 29 Ottobre al 2 Novembre 2025 con una serie di appuntamenti dedicati ai più̀ giovani e ai loro docenti: tanti libri, fumetti e giochi…

Riciclali tutti

Sistema Ambiente e il Comune di Lucca, in collaborazione con Lucca Crea, partendo da una riflessione sull’importanza della sostenibilità, hanno dato vita a Riciclali Tutti, un progetto di educazione ambientale…

Gli Stili di Vita in Gioco

Il progetto, realizzato in collaborazione con la società ICARE di Viareggio, vuole promuovere la conoscenza di quattro corretti stili di vita riguardanti alimentazione, ambiente, social media ed emozioni. Sono quindi stati sviluppati quattro giochi di…

In-Habit

In-Habit (INclusive Health And wellBeing In small and medium size ciTies) racchiude sotto un ombrello comune quattro progetti da realizzarsi in altrettante città europee: Lucca in Italia, Cordoba in Spagna, Nitra in Slovacchia, Riga in Lettonia. Ogni città propone un…

Scarty

È un gioco di carte che simula le operazioni della raccolta differenziata domestica, personalizzato per il Comune di Lucca. Il progetto attiva una sana competizione torneistica coniugando l’attività ludica e le buone pratiche in famiglia. Realizzato…

Terre di Optimalia

Letteratura, avventura e gioco al servizio dell’ambiente. Un percorso che promuove comportamenti eco-ambientali e approfondisce i principali problemi dell'ambiente in chiave fantastica e avventurosa. Realizzato nel 2006, 2007, 2008 e 2009. Vai al sito

A caccia di storie

In collaborazione con la Fondazione Nazionale Carlo Collodi e Book on a Tree, il progetto di talent scouting attivo dal 2017 è dedicato a futuri scrittori di narrativa per bambini…

LC&G Summer Camp

Si è tenuto sulle colline dell’entroterra lucchese il primo campo estivo targato LC&G. Dal 30 giugno al 6 luglio 2024.

Blu Tube – Chi porta l’acqua a casa

Più di un gioco da tavolo: tramite un meccanismo di sana competizione, che passa dalle nuove generazioni per coinvolgere le loro famiglie e tutta la popolazione

L’ora di lezione non basta

Il progetto “L’ora di lezione non basta” prevede di introdurre il gioco di ruolo nelle scuole come strumento per contrastare la povertà educativa.

I Rodarici

Il progetto, che omaggia i personaggi surreali di Rodari, è rivolto alle scuole, ai bambini, ai loro genitori e insegnanti, e in generale a tutti coloro che non hanno mai…

Rimani aggiornato sulle iniziative targate Lucca Comics & Games 365