Si3 - Sala G. Ingellis
Viale Giosuè Carducci
EVENTI
Sir Ian Livingstone: storia della GW
Con Sir Ian Livingstone, Andrea Angiolino. Sir Ian Livingstone racconta la storia della sua azienda nel nuovo libro "Dice Men: The Origin Story of Games Workshop", pubblicato in italiano da Raven Distribution.
Frazetta's Legacy e le Frazetta Girls
Con Sara Frazetta, Sergio Rincon, Matteo Di Diomede, Tiziano Antognozzi. La Legacy di Frank Frazetta arriva in Italia grazie a Sara Frazetta, Corner4Art e Mindworks Games.
Premiazione concorso Mensa Ludo
MENSA LUDO è un Premio Ludico organizzato dal Mensa Italia, associazione internazionale che riunisce persone con un elevato quoziente intellettivo allo scopo di incoraggiare la ricerca e lo sviluppo dell’intelligenza umana. In esclusiva a Lucca Comics, verrà annunciato il vincitore dell'edizione 2023. L'evento sarà arricchito con un panel sul rapporto tra Intelligenza e Gioco.
Tra architetti e lupi mannari, come nascono le illustrazioni nei giochi da tavolo
Jack del podcast Dunwich Buyers Club modera un incontro con l’illustratore The Mico dal titolo: “Tra architetti e lupi mannari, come nascono le illustrazioni nei giochi da tavolo”. Nel sempre più esigente mercato mondiale dei boardgame, l’illustratore ci racconta l’arte di combinare artwork e meccaniche di gioco: le ispirazioni, le scelte artistiche, le collaborazioni grafiche ed editoriali che rendono il gioco un prodotto, ma anche un’esperienza ludica irripetibile.
Pubblicare Giochi di Ruolo indipendenti in Italia: come si fa?
Quattro figure di riferimento dell'editoria di ruolo italiana si riuniscono per discutere e svelare tutti i segreti dietro alla lavorazione e pubblicazione dei GDR indipendenti.
"Giochiamoci". il sorgere di una nuova compagnia: progetto psicologico-educativo
La realtà associativa THE GAMERS che da più di 15 anni opera nel settore ludico-ricreativo con vari progetti, il più famoso Battle for Vilegis (B4V) un evento di giochi di ruolo dal vivo o LARP che da 12 anni è il più grande evento Italiano e tra i primi cinque in Europa. Da sempre B4V ha puntato sulla socialità e l’inclusività creando un mondo fantastico dove chi partecipa può sentirsi libero di esprimersi e dove le scenografie, l’atmosfera, l’immersione totale che riusciamo a regalare fa si che anche in “un gioco finto si provano emozioni vere”. Sono anni che collaboriamo con psicologi, psichiatri ed educatori che hanno visto nelle nostre attività un grande potenziale per proporre attività ad adolescenti o bambini costatando in entrambi i casi grandi risultati con estrema naturalezza. Ultimamente insieme al Dott. Claudio Tramentozzi abbiamo portato il progetto “ GIOCHIAMOCI” all’interno di B4V puntando sui bambini e abbiamo avuto un bellissimo riscontro sia dai piccoli che dai genitori e questo ci porta a potenziare sempre di più questo progetto.
Role Play Gathering: Presentazione di Play 2024
Play - Festival del Gioco festeggerà il 50° anniversario della nascita del gioco di ruolo. Ci divertiremo a giocare con le parole ruolo, narrazione ed esperienza e con i loro significati. Al ricco programma, che ogni anno il Festival offre ai suoi visitatori, si aggiungeranno eventi di gioco, incontri, ospiti e workshop pensati per festeggiare il mondo del gioco di ruolo e l'importante impatto che ha avuto su tutto il settore ludico e sul mondo del gioco da tavolo in particolare. La presentazione sarà un momento informale per incontrarsi e discutere insieme di Play 2024.
Ainulindalë
Con Alessio Girardi, Nicola Nannerini, Fabio Convenga, Alberto Pardini. MESI, acronimo di Middle Earth Society Italia, è una nuova realtà associativa che vive attraverso l’universo fantasy creato dal professor J.R.R. Tolkien.
Wizards Play Network (WPN) - Wizards of The Coast
Wizards Play Network - Sei un negoziante e tratti giochi di carte, di ruolo o del settore? O non lo sei ancora e vorresti diventarlo? Unisciti a noi tutti i giorni da Giovedì 2 Novembre 2023 a Domenica 5 Dicembre alle 09:15 presso la - Sala Ingellis - presso il Padiglione Carducci - durante Lucca Comics & Games. Andrea Vitali di Wizards of the Coast ti presenterà il programma e ti fornirà informazioni e strategie per accedere al programma ed espandere le strategie commerciali. Iscriviti ora e assicurati il tuo posto a questo evento! 25 Posti al giorno. Dopo la conferenza potrai incontrare Andrea e fissare un appuntamento per parlare del tuo negozio specifico. A tutti i partecipanti che si registreranno all'evento e si fermeranno a parlare con Andrea del proprio negozio verrà offerta una Goodie Bag.
A visual history of Planescape - Tony DiTerlizzi
Insieme all'artista pluri-premiato Tony DiTerlizzi, affronteremo lo sviluppo e il design di uno dei contesti visivamente più accattivanti nell'universo di Dungeons & Dragons. Tony condividerà l'ispirazione e la filosofia che hanno guidato l'aspetto e l'atmosfera di Planescape, dalla sua nascita alla nuova edizione aggiornata per la Quinta Edizione.
Degenesis, il mondo dopo l’Apocalisse
Degenesis, il mondo dopo l’Apocalisse: l’Eshaton non è stato la fine di tutto. Un excursus sulla storia, le origini, lo sviluppo del GDR e sulle novità previste per l'edizione italiana insieme al suo autore Marko Đurđević e al team creativo di SixMoreVodka!
Dragonbane, Twilight:2000 e Blade Runner: lo stile creativo di Free League
Le novità firmate Free League! Dragonbane, Twilight:2000 e Blade Runner, facce opposte dello stesso prisma che definiscono lo stile creativo di Free League, intrecciando grandi classici e retro-futuri distopici tra le sfumature di un design unico.
FEELINGS MAGIC: trasmettere emozioni attraverso una carta gioco illustrata
Ospiti: Adam Paquette, Richard Kane-Ferguson, Seb McKinnonn. Modera Tiziano Antognozzi. Guardando l’illustrazione di una carta di Magic: the Gathering, quante volte avete esclamato: “ma chi l’ha dipinta? Come ha fatto?”. Dal brief degli art director, attraverso l’idea progettuale e infine sulla carta, tutto il processo che permette ad Adam Paquette, Richard Kane-Ferguson e Seb Mckinnon di fare vibrare il cuore dei planeswalker di tutto il mondo. Modera Tiziano Antognozzi.
Good Gamer Toscana
Le ragazze ed i ragazzi delle scuole secondarie di secondo grado sono stati coinvolti all'interno del progetto Good Gamer Toscana con lo scopo di creare "videogiochi d'autore". Attraverso incontri mirati a creare momenti di condivisione, riflessione e consapevolezza su comportamenti online e offline e sulle reali possibilità che il mondo digitale offre, ogni gruppo classe ha creato il proprio videogioco attingendo elementi dalla propria realtà quotidiana e scolastica.
Giochi Uniti: Un Viaggio nel Mondo dei Giochi da Tavolo
L’impatto sociale del gioco da tavolo attraverso la lente di un'azienda storica nel panorama ludico italiano. Una panoramica della storia di Giochi Uniti, da quando è stata fondata e come si è sviluppata nel corso degli anni con un approfondimento su come i giochi in catalogo GU hanno influenzato l'industria dei giochi da tavolo e la comunità dei giocatori. Saranno presentate le nuove pubblicazioni e le iniziative pianificate e potremo conoscere le prospettive future dell'azienda.
25 anni Area Performance e il calendario Lords for Fantasy
Con Cosimo Lorenzo Pancini, Roberto Arduini, Ivan Cavini. Nell’anno dei festeggiamenti per i 25 anni di Area Performance e dal cenacolo di artisti che si è formato in questi cinque lustri, nasce la collaborazione con il calendario Lords for Fantasy che da quest’anno ospiterà una selezione delle opere dell’Artist Playground di Lucca Comics & Games. Il ricavato delle vendite del calendario sarà donato all’Area Performance ODV.
Premiazione del XXIX Trofeo RiLL e di SFIDA 2023
Con Alberto Panicucci. La cerimonia finale dei concorsi per racconti fantastici organizzati dall'associazione RiLL Riflessi di Luce Lunare. Durante la cerimonia sarà inoltre presentata l'antologia "Futuri inattesi", di Nicola Catellani (Acheron Books), sempre curata da RiLL.
Illustrare la Terra di Mezzo
Con Ivan Cavini, Roberto Arduini, Davide Romanini. L'illustrazione tolkieniana deve essere “filologicamente corretta”? Se disegniamo un balrog alto dieci metri, un hobbit con i piedi grandi, un elfo con orecchie a punta, occhi blu e lunghi capelli biondi, siamo filologici o siamo solo fedeli all’immaginario imposto Peter Jackson? L'illustratore non è semplicemente un disegnatore tecnicamente abile: l'illustratore è lo specchio che riflette la storia con la sua sensibilità, mostrandocela da un altro punto di vista. Con il volume Middle-Artbook, Disegnare e Costruire nella Contea Ivan Cavini ci racconta la sua esperienza l'illustrazione tolkieniana che è una meravigliosa alchimia tra le storie di Tolkien, il talento dell'artista e la sensibilità del pubblico.
Cthulhu: i grandi antichi nel mondo ludico
Con Edward T Riker, Roberto Petrillo, Michele Bonelli di Salci, Davide Marescotti, Helena Masellis. Da anni, le opere del Solitario di Providence attirano game designer e scrittori e li spingono a cimentarsi con gli Orrori nati dalla mente di H.P. Lovecraft.
Wizards Play Network (WPN) - Wizards of The Coast
Wizards Play Network - Sei un negoziante e tratti giochi di carte, di ruolo o del settore? O non lo sei ancora e vorresti diventarlo? Unisciti a noi tutti i giorni da Giovedì 2 Novembre 2023 a Domenica 5 Dicembre alle 09:15 presso la - Sala Ingellis - presso il Padiglione Carducci - durante Lucca Comics & Games. Andrea Vitali di Wizards of the Coast ti presenterà il programma e ti fornirà informazioni e strategie per accedere al programma ed espandere le strategie commerciali. Iscriviti ora e assicurati il tuo posto a questo evento! 25 Posti al giorno. Dopo la conferenza potrai incontrare Andrea e fissare un appuntamento per parlare del tuo negozio specifico. A tutti i partecipanti che si registreranno all'evento e si fermeranno a parlare con Andrea del proprio negozio verrà offerta una Goodie Bag.
Innovazione e Gioco da Tavolo: Rob Daviau
Rob Daviau, uno dei più influenti Game Designer moderni, esplorerà il suo impatto sull'innovazione dei giochi da tavolo, con un focus su titoli come "Risk: Legacy", "Pandemic: Legacy", "Cthulhu: Death May Die" e i nuovissimi "Stranger Things: Il Sottosopra" e “Ticket to Ride: Legacy”. Daviau ha rivoluzionato il settore e ci offrirà uno sguardo privilegiato sul suo processo creativo e il futuro dei giochi da tavolo. Con David Preti e Massimo Bianchini.
La creatività italiana al servizio del gioco: Ergo Ludo Editions e MS Edizioni
L'esperienza autoriale di Ergo Ludo Editions e la nuova e promettente partnership con MS Edizioni: venite a scoprire come nascono i titoli unici di Ergo Ludo, ed avrete l'opportunità di conoscere come il primo progetto frutto della collaborazione è stato sviluppato, illustrato e portato a maturazione: Pyramidice.
Guerra non fa nessuno grande
L’arte pop per illustrare il lavoro di EMERGENCY per la pace e i diritti.
Gli artisti Disney nella Terra di Mezzo: dialogo con Giorgio Cavazzano e altri disegnatori
Se gli artisti Disney disegnassero un fantasy ispirato alla Terra di Mezzo? È quello che è accaduto con Le Cronache di Arda: le avventure del signor Sottocolle.
Dalle Streghe all'Odissea, come nasce un GDR narrativo
Con Loputyn, Atropo Kelevra, Andrea Rossi, Valentino Sergi. Gli autori della casa editrice Officina Meningi raccontano come si sviluppa un Gioco di Ruolo narrativo partendo da classici immortali.
I 40 anni della "Scatola Rossa"
Ripercorriamo la storia di uno dei miti del Gioco di Ruolo: la così detta Scatola Rossa di Dungeons & Dragons. Pubblicata per la prima volta nel 1983, scritta da Frank Mentzer e con l'iconica copertina di Larry Elmore, ha caratterizzato l'iniziazione al Gioco di Ruolo di milioni di persone in tutto il mondo; ripercorriamone la storia editoriale cercando di determinarne l'impatto culturale e commerciale in Italia insieme a quattro ospiti d'eccezione: Andrea Angiolino, Luca Volpino, Mirella Vicini e Spartaco Albertarelli. Modera Amos Pons.
Wizards Play Network (WPN) - Wizards of The Coast
Wizards Play Network - Sei un negoziante e tratti giochi di carte, di ruolo o del settore? O non lo sei ancora e vorresti diventarlo? Unisciti a noi tutti i giorni da Giovedì 2 Novembre 2023 a Domenica 5 Dicembre alle 09:15 presso la - Sala Ingellis - presso il Padiglione Carducci - durante Lucca Comics & Games. Andrea Vitali di Wizards of the Coast ti presenterà il programma e ti fornirà informazioni e strategie per accedere al programma ed espandere le strategie commerciali. Iscriviti ora e assicurati il tuo posto a questo evento! 25 Posti al giorno. Dopo la conferenza potrai incontrare Andrea e fissare un appuntamento per parlare del tuo negozio specifico. A tutti i partecipanti che si registreranno all'evento e si fermeranno a parlare con Andrea del proprio negozio verrà offerta una Goodie Bag.
A Master of Roles: Pete Fenlon
Game Designer, Dirigente e Fondatore di aziende di giochi, Avvocato, Cartografo, Grafico e Editore; una carriera nel segno dell'ecletticità, un vero Maestro dei Ruoli che ha plasmato la propria carriera sulle sue prime passioni giovanili. Da Rolemaster a Catan, una lunga storia di prodotti di successo. Scopriremo le molteplici sfaccettature della lunga carriera di Pete Fenlon e, grazie alla presenza di esperti del settore, educatori e rappresentanti del gioco organizzato, esploreremo le molteplici dimensioni di Catan
WIZARDS ACROSS THE OCEANS: come Magic: the Gathering arrivò in Italia. 30 anni dopo.
Ospiti: Peter Adkison, John Jordan, Sam Gaglio (Rhystic Studies), Christian “Zoltar” Bellomo”, Valentina Ingellis, Silvio Negri-Clementi, Luigi Lo Forti. Il creatore di Magic: the Gathering, Richard Garfield, era nel 1994 a Lucca Games per presentare al pubblico la prima versione del gioco tradotto in una lingua diversa dall’inglese, ossia la nostra. La lunga storia d’amore tra i fan italiani e il gioco di carte collezionabili più celebre era appena iniziata: da Seattle a Lucca passando per Milano, attraverso l’instancabile lavoro della Stratelibri di Giovanni Ingellis e lo strepitoso successo di pubblico, Magic era arrivato per restare. Alla memoria di Ingellis, scomparso proprio 25 anni fa, i presenti dedicano un affettuoso saluto, rievocando quale enorme fenomeno di costume abbia portato in Italia l’arrivo di Magic: the Gathering, quali profonde trasformazioni nell’industrie culturali del gioco abbia innescato, quale fondamentale ruolo abbiano giocato Ingellis, Stratelibri, Lucca Games e tutta la community italiana nel generare questo grande fenomeno mondiale che 30 anni unisce e ispira persone ad ogni latitudine.
Presentazione di S.55 - Wings Over the Atlantic
S.55 - Wings over the Atlantic è un gioco che rievoca le trasvolate individuali e di massa che, negli anni ’20 e ’30, hanno sfidato le immense distese dell’Atlantico e le insidie atmosferiche per dimostrare che l’aereo è in grado di collegare continenti distanti migliaia di chilometri. Ideato da andrea Angiolino, è un progetto di Max Pinucci per Hun in the Sun con la partnership dell'Aeronautica Militare, che lo presenta nel suo stand al Cortile degli Svizzeri. Presto sarà lanciato su Kickstarter. Come nasce questo gioco? Come si raccontano le grandi imprese aviatorie e l'immagine di un'istituzione come l'Aeronautica Militare attraverso tabelloni, pedine e dadi? Quando e come uscirà? Scopriremo curiosità e retroscena di questo nuovo titolo assieme ad Andrea Angiolino, a Max Pinucci e al Colonnello Massimiliano Bianconi. Modera Anna Benedetto.
Librogame's Land Award
Con Pierdomenico Baccalario, redazione Librogame’s Land. La redazione di Librogame's Land e l’ospite d’eccezione Pierdomenico Baccalario consegnano i riconoscimenti dedicati ai migliori librigiochi pubblicati nell’ultimo anno.
CICAP, investigare i misteri col gioco
Con Gabriele Mari, Alessio Spalluto. I giochi investigativi possono contribuire alla formazione di un pensiero analitico-razionale? Dello spirito critico? E di un metodo di indagine applicabile ad altri contesti? Ne parleremo con due autori di giochi investigativi analizzando le meccaniche utilizzate nei giochi da tavolo e le dinamiche che si creano nei giochi di ruolo investigativi. Alla fine dell'incontro è previsto un mini-gioco a sorpresa con il pubblico.
Wizards Play Network (WPN) - Wizards of The Coast
Wizards Play Network - Sei un negoziante e tratti giochi di carte, di ruolo o del settore? O non lo sei ancora e vorresti diventarlo? Unisciti a noi tutti i giorni da Giovedì 2 Novembre 2023 a Domenica 5 Dicembre alle 09:15 presso la - Sala Ingellis - presso il Padiglione Carducci - durante Lucca Comics & Games. Andrea Vitali di Wizards of the Coast ti presenterà il programma e ti fornirà informazioni e strategie per accedere al programma ed espandere le strategie commerciali. Iscriviti ora e assicurati il tuo posto a questo evento! 25 Posti al giorno. Dopo la conferenza potrai incontrare Andrea e fissare un appuntamento per parlare del tuo negozio specifico. A tutti i partecipanti che si registreranno all'evento e si fermeranno a parlare con Andrea del proprio negozio verrà offerta una Goodie Bag.
Premio Remo Chiosso - Premiazione
Il Premio Remo Chiosso, istituito per ricordare l’autore che ha svolto una eccezionale opera di divulgazione della cultura ludica in Italia, è giunto alla sua quattordicesima edizione. La Giuria del Premio, composta da Andrea Angiolino, Giovanni Caron, Antonello Lotronto, Andrea Sbragia, Paolo Scattini e Mauro Teragnoli rivelerà i nomi dei vincitori nel corso della Premiazione. Modererà la premiazione Cristiano Cecchetti della compagnia teatrale Murderparty.
LET THERE BE DRAGONS! Quando le creature fantastiche prendono vita
Ospiti: Sam Gaglio (Rhystic Studies), Justine Jones e Mark Zug. In compagnia di Sam Gaglio (Rhystic Studies), gli illustratori di Magic: the Gathering Justine Jones e Mark Zug racconteranno al pubblico il loro approccio nel dipingere creature per i giochi di carte fantasy. Come si arriva dalla concept art all’illustrazione finale? Come si bilancia la magia e il realismo? Quali sono le regole non scritte quando si progetta la realizzazione di un drago? Tutte queste domande e molte altre verranno esplorate durante l’incontro, un’opportunità unica per esplorare il processo creativo di Jones e Zug. Disclaimer: Non è necessaria alcuna conoscenza di Magic: the Gathering per godersi l’incontro!
Premiazioni Ruolimpiadi e Torneo di Mastering
Le Ruolimpiadi e il Torneo di Mastering premieranno i loro Campioni e festeggeremo insieme a tutti gli atleti la chiusura di questa edizione dei record per i 30 anni di Lucca Games. Ospiti speciali - Gli autori del Gdr Sine Requie che consegneranno i premi. Relatori: Omar Lombardi - Gaetano Torrisi
2003- 2023: venti anni Senza Riposo. Celebriamo il ventennale di Sine Requie!
Incontro con il duo di autori di Sine Requie (Matteo "Curte" Cortini e Leonardo "Moro" Moretti) per festeggiare i 20 anni di Sine Requie. Il duo ripercorrerà i momenti cruciali di questi 20 anni del più prolifico gioco di ruolo italiano proprio nella fiera che ha visto la sua nascita. Si parlerà del passato del presente e del futuro di Sine Requie e non mancherà la parte per domande e risposte. Ma soprattutto sarà un momento per stare insieme, per indugiare in un lungo abbraccio e ringraziare i veri artefici di questa lunga (non) vita editoriale: i Giocatori e i Cartomanti di Sine! Relatori: Matteo "Curte" Cortini e Leonardo "Moro" Moretti Moderatori: il Pubblico