Si14 - Villa Bottini
Via Elisa 9, Lucca
EVENTI
30 anni di Mistero: Rand Miller e l'Eredità di Myst
Il panel che festeggia l’importante traguardo temporale di un grande classico dei videogiochi.
Puccini: Tramontate, stelle! Il comune di Pescaglia sceglie il larp per celebrare uno dei suoi cittadini più illustri
Annunciato giovedì 6 luglio presso il Senato della Repubblica, "Puccini: Tramontate, stelle!" è il nuovo larp di Eryados prodotto in collaborazione con Linketto nell’ambito delle Celebrazioni Pucciniane che si terrà dal 22 al 24 marzo 2024 a Pescaglia (LU), il territorio che ha dato i natali al maestro Giacomo Puccini.
Da Notre Dame de Paris all'editor per Fortnite. Usare Unreal Engine nel mondo della creatività
dall'opera in virtual production sviluppato dagli alunni dell'IPSIA A. Pacinotti di Pontedera fino all'utilizzo dalle aziende di sviluppo di videogames come Untold. A partire dallo stesso motore grafico vengono realizzati prodotti diversi ma che partono dagli stessi presupposti: Ingegno e Creatività.
Giocare per crescere: Gamer Heroes Academy, un progetto di consapevolezza sui videogame.
In un'epoca in cui il videogame è presente in ogni casa e in ogni dispositivo, le paure, ma anche le opportunità, si moltiplicano e fanno discutere. Per fare chiarezza e aumentare consapevolezza e responsabilità, nasce a Lucca la Gamer Heroes Academy, la nuova realtà che esplora i variegati mondi inerenti i videogame.
Le origini di Assassin's Creed Mirage: l'incontro con Jean-Luc Sala
L’incontro con l’art director di Assassin’s Creed Mirage dopo poche settimane dal lancio del nuovo capitolo della saga. Modera Lorenzo Fantoni.
Culturgame: esperienze game-based per il patrimonio culturale
Suscitare interesse verso temi culturali e scientifici attraverso esperienze game-based: questo è l'obiettivo di Culturgame! Tecnologia, conoscenza e giochi sono la nostra combinazione vincente.
PSM e Master Magazine: il ritorno dell'editoria cartacea specializzata
PSM, la rivista che ha cambiato in maniera radicale l'approccio giornalistico al mondo dei videogiochi, sarà di nuovo edita!
L’universo di VALORANT con Riot Games
Unisciti a noi per un'immersione nell'affascinante universo di VALORANT, il popolare sparatutto tattico di Riot Games. In questo panel, esploreremo la storia di VALORANT, i personaggi iconici e le mappe mozzafiato. Scopri cosa c'è dietro la creazione di questo fenomeno videoludico e unisciti a noi per un viaggio emozionante nel cuore di VALORANT!
Insegnare Videogiochi: dagli anni 80 ad oggi
Il mondo dei videogiochi si è evoluto e si evolve in maniera velocissima: 25 anni fa iniziavano ad esserci i primi videogiochi in 3D, oggi si fa quasi fatica a distinguerli dalla realtà.
Il RE delle Sale Giochi: Yu Suzuki e il successo SEGA
Il panel che ospita Yu Suzuki e che ripercorre la storia dei successi SEGA da lui ideati.
La tavola rotonda del Videogioco
La tavola rotonda che dà occasione di incontro e confronto tra pilastri del settore videoludico internazionale
Catturare il Cuore del Pubblico in 8 Minuti: La Formula dei Contenuti 'Playable' per il Successo di Vendita
Un speech che svela il segreto dietro la creazione di asset di vendita coinvolgenti per i publisher. Come raccontare storie avvincenti e convincere all'acquisto di una IP proprietaria.
Yu Suzuki: 40 anni di innovazione creativa
E’ stato la mente dietro a molti dei titoli che hanno reso popolare il brand SEGA, divenuti veri e propri classici, come OutRun e After Burner, ma anche Virtua Fighter e Shenmue. Modera Lorenzo Fantoni.
Il salotto degli sviluppatori indipendenti: esperienze condivise tra indie games
Il panel che riunisce esperti del settore del videogioco indipendente attorno a una tavola di discussione, dove esperienze, dubbi, critiche e dibattiti sono ben accetti.
La 'crisi' della community Blizzard: i pilastri da cui ripartire
con i content creator Kentel e Mika un punto sullo stato dell'arte e della realtà italiana
5 trends imperdibili sul gaming
Tutto quello che vorreste sapere sul gaming in Europa.
An Act of Imagination - Dubbi, domande e risposte su AI e creatività
Lucca Comics and Games in collaborazione con l’Istituto Europeo di Design presentano un progetto di ricerca dedicato alla riflessione sull’etica e la pratica dell’impiego di modelli generativi nel campo creativo.
Un Viaggio nell'Immaginazione: Conversazione con Rand Miller
Un viaggio introspettivo nella carriera di Rand Miller, l’autore di Myst, il gioco che ha rivoluzionato la storia del videogame, gettando di fatto le basi per la successiva generazione di videogiochi.
Strategie di Successo nel Game Development: Condividere e Imparare
Cosa significa fare carriera nel game development?
Videogiochi e Alta cultura. Dalle origini di un progetto multidisciplinare allo sviluppo dell'IP Crossmediale "Homeni et Armi"
Cosa sono, ma soprattutto, cosa potrebbero essere i video games?