PROGRAMMA
Pubblicare Giochi di Ruolo indipendenti in Italia: come si fa?
Quattro figure di riferimento dell'editoria di ruolo italiana si riuniscono per discutere e svelare tutti i segreti dietro alla lavorazione e pubblicazione dei GDR indipendenti.
DREAMLORD PRESS
Un’esperienza mediata da regole: I nostri giochi ricercano sempre un design coerente. Come editori costruiamo ponti tra la visione degli autori e l’esperienza dei giocatori.
Come cristalli di neve: Ogni gioco è unico e punta a ricreare uno specifico tipo di storia attraverso strumenti propri. Ai giocatori la scelta e a noi la sfida di doverli sorprendere.
Fare o non fare, ma prima provare: Il gioco è il punto di partenza e d’arrivo. Proviamo i nostri titoli a fondo e lavoriamo con autori rigorosi nel mettere alla prova le proprie idee.
Piazze, non strade: Ci rivolgiamo a una comunità di giocatori che non vanno tutti nella stessa direzione, ma si ritrovano per condividere tante esperienze diverse.
L’unione fa la forza: Facciamo parte di questa comunità che crede nella cultura del gioco come momento di riflessione e incontro. Vogliamo divulgarne la ricchezza.
GRUMPY BEAR
Grumpy Bear nasce dalla volontà dei fondatori di mettere insieme le loro esperienze passate nel mondo del GDR per creare qualcosa di nuovo. Crediamo fortemente nel portare in Italia esperienze di gioco diverse, perché un solo modo di giocare non ci basta.
Vogliamo dare opportunità a giocatori vecchi e nuovi di entusiasmarsi ancora e ancora.
Il nostro obiettivo non è solo portare nuovi titoli dall’estero, ma aiutare ad alimentare il terreno fertile della community italiana di designer, per fare in modo che il canale tra l’Italia e l’estero sia sempre più bidirezionale e aperto a nuove voci. Per questo motivo riteniamo vitale il rispetto per i nostri giocatori e i nostri collaboratori, senza i quali Grumpy Bear non avrebbe senso e modo di esistere.
Vogliamo creare un ambiente di lavoro sano che valorizzi la professionalità di chi decide di fare parte della nostra squadra. Inoltre, sosteniamo le community di giocatori che creano spazi sicuri e aperti per tutti quelli che vogliono giocare e creare.
NARRATTIVA
Narrattiva è un’etichetta editoriale di Studio Shadow, nata nel 2006 a seguito del grande entusiasmo suscitato dai nuovi Giochi di Ruolo, più moderni e diversificati, apparsi negli USA intorno ai primi anni 2000.
Narrattiva è stato il primo label editoriale a vedere il potenziale di questa novità, portandola in Italia con la produzione e distribuzione mirata dei giochi più riusciti e acclamati, attraverso grafiche accattivanti e formati originali. Questi giochi riescono, più di altri, a creare storie emozionanti e di spessore attraverso una narrazione attiva e condivisa fra un gruppo di giocatori, ed è proprio questa caratteristica che dà il nome alla casa editrice.
Abbiamo vinto due volte il premio “Gioco di Ruolo dell’Anno” a Lucca Comics & Games, una volta per Dungeon World e una volta per Lovecraftesque.
NESSUNDOVE
Quattro mani, due teste, una sola passione per le idee, l’immaginazione… E i labirinti.
Più uno scampolo di filo rosso, per trovare le parole in tutte le lingue del mondo. O quasi.
Il gioco di ruolo è un mezzo per condividere storie. C’è chi non l’ha mai sentito nominare, chi pensa subito a draghi e sotterranei, chi lo considera una forma d’espressione compiuta. Noi ci rivolgiamo a tutti.
Scriviamo i nostri giochi e sviluppiamo quelli di altri autori per esplorare i meandri dell’immaginazione. Al tavolo o dal vivo, da soli o in compagnia, per anni interi o per una sera soltanto: le vie del gioco sono infinite.