Skip to main content

PROGRAMMA

Brividi in Arda - Le rappresentazioni dell’orrore nell’opera di JRR Tolkien

Data inizio04/11/2023
Orario inizio16:45
Orario fine18:45
Brividi in Arda - Le rappresentazioni dell’orrore nell’opera di JRR Tolkien

Come dichiarato nelle Lettere, Tolkien ben conosceva l’importanza della suspense e della paura ai fini di catturare l’attenzione del lettore: ragni giganti, orchi, non morti, mannari e altri mostri popolano la Terra di Mezzo, rendendone i luoghi selvaggi e le rovine pericolosi. Tuttavia nelle opere di Tolkien, dallo Hobbit al Signore degli Anelli, passando attraverso i racconti del Legendarium, troviamo modalità narrative molto diverse per descrivere le scene e i personaggi più spaventosi; e questi ultimi, lungi dall’essere semplici ‘ostacoli meccanici’ da superare, spesso incarnano tematiche profonde e strettamente legate al pensiero di un autore così complesso.

Prenota il tuo posto a questo link:
https://www.eventbrite.it/e/biglietti-brividi-in-arda-le-rappresentazioni-dellorrore-nellopera-di-jrr-tolkien-736583951427?aff=oddtdtcreator