News
Paradiso ludico

Senza dubbio, Lucca Games è il paradiso per giocatrici e giocatori vecchi e nuovi. Oltre al padiglione Carducci, sono stati allestiti altri spazi quali Lucca Old-School RPG e Area Tornei Pinturicchio: in totale, saranno disponibili più di 350 tavoli per sessioni dimostrative e tornei di giochi da tavolo, giochi di carte e giochi di ruolo.
Il padiglione Carducci, la più ampia tensostruttura mai realizzata in Italia e in Europa, con oltre 10.000 mq di superficie ospiterà più di 150 espositori tra gioco da tavolo, di ruolo, miniature, trading card game ed artisti.
Al centro del padiglione, il Grog Live Show, la nuova area palco per i contenuti Games,e l’Area Performance, l’artist playground degli illustratori fantasy che festeggia quest’anno i suoi 25 anni di attività.
Per l’occasione, si potrà acquistare il calendario Lords for Fantasy, contenente le opere degli artisti che hanno partecipato nel 2022, edito da Eterea. Il ricavato sarà destinato ai progetti di Area Performance Onlus insieme ai proventi dell’asta che si terrà il 5 novembre.
Fra le attività che si svolgeranno durante la fiera, la Ludoteca "Games 30", un viaggio fra i migliori titoli degli ultimi 30 anni a cura delle giurie del Gioco dell'Anno e del Gioco di Ruolo dell’Anno. I giochi selezionati dalle giurie saranno disponibili al pubblico presso l’Area Demo del padiglione Carducci.
Non possono mancare come di consueto le attività come le Ruolimpiadi, il Torneo di Mastering e il Play with the Designer: nell’area dedicata a quest’ultimo, in collaborazione con SAZ Italia e La Gilda del Cassero, sarà possibile sfidare game designer internazionali e italiani.
Infine, fra gli eventi imperdibili di questa edizione, sabato 4 novembre, alle ore 17.30 presso il Teatro del Giglio, andrà in scena un’imperdibile puntata live di Dungeons & Deejay, in collaborazione con Wizards of the Coast, che prevede il coinvolgimento diretto del pubblico presente per portarlo nel fantastico mondo di Dungeons & Dragons, grazie al master Francesco Lancia.