News
Grog, Karl, Lillo e Joe

Il 2023 è un anno importante per Lucca Games, nata nel 1993. Tantissimi gli eventi in programma per celebrare la ricorrenza con un ricco parterre di ospiti nazionali e internazionali.
Per questa storica occasione anche il Grog, la mascotte di Lucca Games inventata da Renato Genovese nel 1989 in occasione della nascita della saga di Vorodin, si rifà il look.
Dopo una prima interpretazione di Roberto Giomi, la mascotte è già stata oggetto di un restyling digitale a opera di Marco Bianchini per il decennale. Nel 2013 il Grog fu nuovamente interpretato, stavolta da Marco Soresina che lo trasformò in un corto animato.
Quest’anno, per il trentennale, il suo restyling è stato affidato all’artista che forse più ha rappresentato l’ultimo decennio della storia del festival e in particolare del mondo Games: il maestro Karl Kopinski.
Una storia degna di essere raccontata ha bisogno di buoni narratori:sarà Lillo Petrolo il secondo ambassador di Lucca Games, insieme al già annunciato Joe Manganiello. L'attore romano, appassionato di modellismo, rappresenterà uno degli universi fondanti di Lucca Games, che da anni si esprime nell’area di Miniature Island.
Apprezzato pittore di miniature, vincitore di numerosi concorsi, a Lillo e ai suoi maestri è dedicata la mostra Lillo - Viaggio al centro del modellismo, nel centralissimo Palazzo Arnolfini, dove sarà possibile ammirare anche le miniature dipinte da Josè Da Vinci, Sergio Calvo Rubio, Arnau Lazaro, Fabrizio Russo, Francesco Farabi, David Arroba, Max Richiero, Pietro Balloni, Luciano Leni, Giovanni Bosio, Alessandro Marinone, Andrea Jula, Danilo Cartacci e molti altri. Il percorso espositivo è curato da Sergio Algozzino e Alberto Cecchetti.
All’interno della mostra un angolo dedicato al Grog, scolpito da Silvia Corso, prodotto da Greebo e dipinto eccezionalmente da Lillo stesso. Lillo il 2 novembre sarà protagonista del main event sul palco del Grog Live Show, che vedrà lui e Joe Manganiello contrapposti in un ironico incontro/scontro nei panni di Grog e Arkhan e incontrerà il pubblico al Teatro del Giglio.