Skip to main content

News

Creatrici e creatori di mondi fantastici

FantasyJapan

La regina del fantasy francese Christelle Dabos arriva per la prima volta in Italia con Edizioni E/O per incontrare i fan dell’Attraversaspecchi il 4 e 5 novembre a Lucca Comics & Games. L’autrice della saga fenomeno di TikTok con oltre 500.000 copie vendute in Italia presenterà il suo nuovo romanzo fantastico, Qui, solo Qui, uscito a maggio sempre per Edizioni E/O. Non poteva mancare, però, un incontro-confronto con la regina del fantasy nostrana. Appuntamento il 5 novembre alle 10:30 in Auditorium del Suffragio per il panel Il fantastico dalla Francia alla Penisola che vedrà Dabos confrontarsi con Licia Troisi.

Autrice di Darkest Mind, saga da cui è stato tratto l’omonimo film, Alexandra Bracken sbarca per la prima volta sulla Penisola per lanciare il suo nuovo romanzo Silver in the Bone, edito da Sperling & Kupfer. Presente in fiera dal 3 al 5 novembre, Bracken aspetta i fan in Auditorium San Girolamo il 4 novembre ore 12 per dialogare sulla sua carriera e sul suo nuovo libro con la content creator Chiara Cecilia Santamaria, alias Machedavvero e BoomFiction, presente a Lucca Comics & Games al suo esordio come autrice di fantasy con Le cinque rive (Gribaudo).

Tra i ritorni dei grandi autori internazionali, invece, si colloca Christopher Paolini (nella foto, © Lo Hunter), che prenderà parte al festival nella sua accezione digitale. L’autore del Ciclo dell'Eredità sarà ospite del canale Twitch di Lucca Comics & Games il 1° novembre per presentare in anteprima assoluta Murtagh, il nuovo spin off della celebre saga del Cavaliere di Draghi Eragon e della sua draghessa Saphira. Edito da Rizzoli, il romanzo sarà nelle librerie dal 7 novembre, ma i fan della saga potranno preordinare in fiera una delle 1.000 copie con copertina variant in edizione limitata ed esclusiva. Paolini sarà poi in Italia dal 7 al 10 dicembre, in collaborazione con Lucca Comics & Games, per un tour d’eccezione che partirà da Roma e risalirà lo stivale fino a Milano.

Lucca Comics & Games è anche il luogo dove scoprire nuovi autori italiani e internazionali. Tra questi ultimi, ospite del festival sarà A.Y. Chao, autrice cino-canadese al suo esordio con il romanzo fantasy Shanghai Immortal (Edizioni E/O), una storia che coglie a piene mani dalla mitologia asiatica. L’autrice sarà presente in manifestazione il 2 e 3 novembre e presenterà il suo romanzo presso l’Auditorium Fondazione Banca Del Monte di Lucca il 3 novembre alle ore 11:30

Il secondo esordiente internazionale sarà A.J. West, giornalista per la BBC e autore de La meccanica degli spiriti (Neri Pozza), un romanzo gothic-horror che sarà presentato presso l’Auditorium Fondazione Banca Del Monte di Lucca il 1° alle ore 16:30.

Sempre in collaborazione con Neri Pozza, sarà presente al festival Pedro Oyarbide, illustratore della saga gothic-horror Blackwater, molto amata da Stephen King e scritta da Michael McDowell (1950 - 1999), già sceneggiatore di Beetlejuice - Spiritello porcello (Beetlejuice), del regista Tim Burton, ospite d’onore di Lucca Comics & Games 2022. L’illustratore spagnolo sarà presente al festival dal 3 al 5 novembre per incontrare i fan della saga e personalizzare le loro copie.

Dopo il recente successo delle mostre a Tenoha a Milano, Benjamin Lacombe torna a Lucca Comics & Games per L’ippocampo edizioni con i suoi volumi illustrati dedicati al Paese del Sol Levante, come Storie di fantasmi del Giappone e Spiriti e creature del Giappone. La sua passione per il Giappone sarà al centro del panel Benjamin Lacombe e il Paese del Sol Levante, venerdì 3 novembre ore 10 presso l’Auditorium Fondazione Banca Del Monte di Lucca.

Sempre per L’ippocampo edizioni il 1° novembre sarà ospite a Lucca Comics & Games l’autrice francese Camille Monceaux. La sua saga Le cronache dell’acero e del ciliegio, ispirata alla cultura giapponese che l’ha segnata profondamente e una delle serie young adult più amate dagli adolescenti, arriva a ottobre al terzo capitolo, L’ombra dello Shogun. L’autrice sarà in Italia l’ultima settimana di ottobre e concluderà la sua tournée proprio a Lucca Comics & Games con il panel Cronache di Edo, mercoledì 1° novembre ore 10 presso l’Auditorium Fondazione Banca Del Monte di Lucca. A seguire, i presenti in sala avranno un momento di firmacopie a loro dedicato presso lo stand della casa editrice.