PROGRAMMA
Storytelling & Games per la scuola dell'infanzia
Storie, fiabe e giochi. Uso del gaming e della gamification alla storia dell'infanzia per rendere i bambini protagonisti e più consapevoli. Un breve viaggio nei laboratori di Storytelling all'infanzia e negli approcci creativi e critici insieme al prof. Filippo Maria Vincenzi, docente di Digital Storytelling@Unicatt e della prof.ssa Sara Galizia, insegnante di scuola dell'infanzia, entrambi esperti nella formazione docenti. Affronteremo insieme il tema dell'infanzia basandoci su studi ed esperimenti laboratoriali concreti. Aperto a professionisti, genitori e curiosi.
Filippo Maria Vincenzi: prof. di Realtà estesa e Digital Storytelling presso Unicatt. Presidente di Area Games APS. Responsabile educativo della rete Makerdojo. Grande appassionato di giochi, è progettista e realizzatore di seminari, talk e corsi STEAM e Culturali in generale fra cui Coding, Tinkering, Statistica e Manipolazione, Gamification, Tecniche di Narrazione, etc … rivolti sia ad un pubblico adolescente, sia ad un pubblico adulto, sia su scala locale, sia su scala nazionale.
Sara Galizia: docente di sostegno alla scuola dell’Infanzia da oltre dieci anni. Dal 2015, collaboro attivamente con il Dirigente Scolastico ricoprendo diversi incarichi organizzativo-gestionali in Istituto (referente scuole infanzia, referente privacy, referente coding, Animatore Digitale, coordinatore di plesso, etc..) contribuendo alla gestione e all’organizzazione delle attività scolastiche. Dal 2017, lavoro come ANIMATORE DIGITALE, integrando la tecnologia nel processo educativo e supportandone la diffusione consapevole nelle pratiche didattiche. Negli ultimi anni ho maturato esperienze significative come docente esperto in progetti STEM e Tinkering per la scuola dell’infanzia, primaria e secondaria di primo grado e dal 2019, mi occupo con passione e dedizione di formazione docenti del primo ciclo in materia di digitale, Stem, coding e tinkering e metodologie didattiche per la scuola dell’infanzia.