PROGRAMMA
Science Diplomacy: capire la diplomazia scientifica giocando
Cos'è la diplomazia scientifica? E come può essere raccontata attraverso un gioco da tavolo? In questo incontro, il game designer e l'illustratrice vi porteranno dietro le quinte del processo creativo, svelando le sfide e le soluzioni trovate per trasformare un concetto complesso come la diplomazia scientifica in meccaniche di gioco coinvolgenti e in una grafica accessibile. Scoprirete come abbiamo reso questa disciplina più comprensibile e accattivante, soprattutto per le nuove generazioni, traducendola in un'esperienza ludica che educa e intrattiene. Venite a conoscere il nostro percorso creativo e a scoprire con noi il risultato finale di questo entusiasmante progetto. Matteo Bisanti è Ricercatore all’Università degli Studi di Firenze e membro del Comitato Scientifico del Game Science Research Center. Si occupa principalmente di progetti ludici e di citizen science proposti da Enti pubblici (Comuni, Enti di ricerca) sul tema della Sostenibilità per le proprie politiche pubbliche. È Responsabile Contenuti e Associazioni a Play Festival del Gioco. Giorgio Gandolfi è co-fondatore LudoLabo, ideatore del Padiglione Family Games e Vicepresidente di PlayRes, dal 2015 Responsabile Espositori di Play – Festival del Gioco. Si occupa a tempo pieno di progetti che vedono come elemento cardine il gioco sia dal punto di vista di gestione che in quello formativo. Formazione con i giochi, per scuole e aziende, sviluppo di giochi per aziende ed eventi, sviluppo di concetti di interazione ludica tanto negli eventi quanto nella formazione. Pubblica diversi progetti tra cui il gioco narrativo Finisterra e il progetto Fight for Free, per il lancio del wifi nei parchi di Modena. Stela Gjyzelaj è membro ordinario del Game Science Research Center e socio fondatore dell’associazione Gioco e Opportunità! APS, che nasce dal desiderio di promuovere la cultura del gioco e incoraggiare l’uso del gioco non solo come attività ludica, ma anche come strumento di educazione. Si occupa di comunicazione digitale e grafica nel settore dei giochi, gestendo i social media e creando contenuti promozionali, oltre a collaborare alla realizzazione di materiali visivi.