Skip to main content

PROGRAMMA

Radici

Data inizio31/10/2024
Orario inizio14:00
Orario fine16:20
Radici

Radici è un larp che nasce con l’intento, pur volendo regalare un'esperienza ludica completa, di agire per promuovere un percorso di consapevolezza e auto-critica su tematiche di rilevanza collettiva, con un focus attivo sulla coscienza civile e civica, esaltando il concetto di responsabilità personale e promuovendo un "sense of reality" che vada poi oltre il gioco stesso, collegandosi a scenari ipotetici che affondano, è il caso di dirlo, le proprie radici nella realtà. Radici propone uno scenario immaginifico dove alte cariche di rilievo pubblico, le persone che partecipano, in rappresentanza di paesi di fantasia, con economie sviluppate e ad alto tasso democratico -il cosiddetto “primo mondo”- si confrontano in occasione di un vertice istituzionale ad alto profilo, al fine di trattare il tema dei flussi migratori. L’obiettivo è, attraverso un percorso di interfaccia ludica caratterizzato dalle tecniche larp, mostrare la dicotomia fra la ragione di stato, asservita alla freddezza decisionale, e l’approccio umanitario che si cela dietro i numeri. Basandosi su interazioni decisionali reali, dopo uno studio delle pronunce in materia di Immigrazione emerse dalla comunità internazionale, il larp non si propone di fornire un giudizio a valenza morale e politica alle scelte effettuate, ma condurre la coscienza di chi partecipa a prendere atto che ad ogni azione-decisione-mozione corrisponde un effetto concreto nel mondo reale. Da un’idea di Emilio Fabbri, con uno Staff composto dalle Associazioni larp Eryados, GRVItalia e WHLive, Radici si terrà su prenotazione nelle giornate di Giovedì 31 Ottobre e Venerdì 1° Novembre e offrirà quattro diverse sessioni dedicate da 24 partecipanti ciascuna. Per maggiori informazioni: https://radicilarp.it/

EVENTO SU PRENOTAZIONE al seguente link https://tinyurl.com/RadiciLarpIscrizione