PROGRAMMA
Play4Change: Esperienze di giochi per il cambiamento sociale!
Alcuni dei vincitori delle passate edizioni del premio Play4Change condivideranno la loro esperienza nella creazione di giochi progettati per promuovere il cambiamento sociale. Il seminario si concluderà con una breve riflessione sul ruolo dei giochi come strumenti di consapevolezza su tematiche sociali, seguita da un dibattito aperto con il pubblico. Letizia Vaccarella – Pink! Un gioco da ragazze?: Letizia Vaccarella è assegnista di ricerca presso il DISPOC e si occupa di visual design e comunicazione accessibile, collaborando a progetti di co-design. È attivista, transfemminista, giocatrice, formatrice Arcigay e membro della commissione equità del GSRC. Attraverso progetti come Pink! e In/Visibil3, lavora per cambiare il mondo un passo alla volta. Alessandro Vitale – Fondazione Umberto Veronesi: Alessandro Vitale è un biologo e comunicatore scientifico. Collabora con la Fondazione Umberto Veronesi su temi legati alla salute e alla medicina. Progetta e conduce laboratori scientifici, utilizzando metodologie di didattica informale e partecipativa, come giochi di discussione, giochi applicati e citizen science. Leonardo Boncinelli è Professore Ordinario di Politica Economica all’Università di Firenze, Coordinatore del Ph.D. in Social Sciences for Sustainability and Wellbeing e Direttore del Centro di Ricerca sui Giochi per il Cambiamento Sociale. I suoi campi di ricerca comprendono l’economia comportamentale e sperimentale applicata alla promozione della prosocialità, e più di recente il game-based learning e la gamification come strumenti per politiche di pubblica utilità.