PROGRAMMA
Hobby Store e Cultura Pop: Analisi di Mercato e Dinamiche Comunitarie nel Settore del Gioco e del Fumetto
Gli hobby store svolgono un ruolo chiave nel settore della cultura pop, ma la comprensione del mercato hobby è stata a lungo ostacolata dalla carenza di dati confrontabili e misurati in modo univoco. Questo talk presenta i risultati aggiornati di un progetto di monitoraggio che, dall'inizio del 2023, sta studiando l'evoluzione del settore attraverso l'analisi dei dati di vendita di 20 negozi specializzati in giochi da tavolo e fumetti. In un contesto in cui i dati sono scarsi e frammentati, le informazioni raccolte rappresentano una risorsa preziosa per comprendere le dinamiche del mercato hobby. Il talk metterà in luce il valore degli hobby store non solo come punti vendita, ma anche come luoghi di aggregazione per le comunità di appassionati, evidenziando l'importanza di sostenere questi presidi culturali.
Tiziano Antognozzi, è Ricercatore Post-Doc in Ecosistemi e Industrie Culturali presso il Dipartimento di Economia Applicata dell’Università “G. d’Annunzio” di Chieti-Pescara ed è membro del BACH Center - Biobehavioral Arts and Culture for Health, Sustainability and Social Cohesion. Membro fondatore del Comitato Scientifico del Game Science Research Center, è stato inoltre Event Manager e Responsabile Culturale della sezione “Games” di Lucca Comics & Games, manifestazione per la quale ha curato mostre e programmi editoriali.
Mattia Coen: con 30 anni di esperienza nel settore degli Hobby e Collezionabili, Mattia Coen ha lavorato con aziende leader di settore come Games Workshop e Wizards of the Coast, contribuendo alla loro crescita e trasformazione. Da sempre opera a stretto contatto con i negozi specializzati, sostenendo il loro valore e cercando di svilupparne altro all'interno di un mercato in continua evoluzione. Dal 2020, in qualità di consulente, offre il suo supporto alle aziende che desiderano eccellere nel mercato Hobby, aiutandole a costruire progetti innovativi o a comprendere le regole di un contesto estremamente specifico.
Ennio Bilancini è professore ordinario di Economia Comportamentale e Teoria dei Giochi presso la Scuola IMT Alti Studi di Lucca dove è Coordinatore del Dottorato in Economics, Analytics and Decision Science e Direttore del Game Science Research Center. Conduce ricerche multidisciplinari in scienza del gioco, scienza delle decisioni, scienze economiche e sociali.