PROGRAMMA
Area Demo Associazioni @IMT Library
9:00-14:00 “Menu” Gioco di Ruolo a cura di Narratori di Mondi, +Prato, Area Games
Ai tavoli di Giocaruolando i master sono a disposizione con una selezione giornaliera di sessioni di gioco di ruolo, che variano, in modo da rendere la proposta più ampia possibile.
Ecco i giochi tra i quali poter scegliere: Outgunned, 7th SEA, Werewolf Apocalipse, Wildsea, Il Re è morto, Laboratorio in Inglese di D&D: Role to Learn, Dungeons and Divisions, Exagon 6 (fantascienza), Il Drago (fun fantasy), Omicidio a Villa Garavini (invesPgaPvo).
9:00-19:00 “Menu” Gioco da Tavolo a cura di Area Games
Ai tavoli di Giocaruolando i dimostratori sono a disposizione con uno spazio dedicato ai giochi da tavolo e una mirata selezione di titoli fra cui scegliere, con particolare attenzione a tre temi principali: famiglie, coppie, ragazzi/giochi per le scuole.
Family: Akropolis, Azul, Carcassone, Century: La via delle Spezie, Codex Naturalis, Cubosaurus, Hanabi, Hens, Kingdomino, Le Cronache di Avel, Level 9, Splendor, Vudù, Vudulhu.
Giochi da 2: Aqualin, Beer and Bread, Bower, Capyba\le, Espresso Doppio, Jaipur, Jekyll vs Hyde, Kamisado, Mindbug, Nanga Parbat, Patchwork, Radlands, Splendor Duel, Star Wars the DB Game.
Giochi per la scuola: Alta Tensione, Concept, Cortex Challenge, Just One, Karuba, Nome in Codice, Robo Rally, Si, Oscuro Signore, This War of Mine, Ticket to Ride.
9:30 11:30 SELF - un gioco strettamente personale di Giacomo Cornacchia, a cura di Kraken APS
SELF è un gioco di ruolo dove si analizza il cambiamento di una persona che attraversa un periodo di forte sconvolgimento, positivo o negativo; è un gioco che permette ai suoi partecipanti di creare personaggio e storia, delineando come una persona possa reagire caratterialmente a un evento particolarmente intenso che le cambia la vita, soprattutto dal punto di vista delle emozioni.
SELF riesce a far vivere un'esperienza intima e intensa, è consigliato soprattutto a giocatori adulti e/o educatori, non è richiesta nessuna conoscenza particolare, solo voglia di raccontare una storia assieme.
13:30-15:30 / 17:00-19:00 Ballo e intrighi a Oltrefaro - D&D 5e - De Aetas Sanctorum a cura di Tou.Play e Fleet Save
Esplora le straordinarie terre d’oltreoceano! In un mondo fantasy di tetre meraviglie, i protagonisti sono ingaggiati come mercenari alla scorta e protezione di un nobile invitato ad un ballo in maschera presso Oltrefaro, nella città magnifica di Porto dei Profeti. Il compito dei personaggi sarà proteggere il nobile dai subdoli membri della Via Dorata, una fazione segreta che muove le fila dei potenti della Città.
14:00-19:00 “Menu” Gioco di Ruolo a cura di Narratori di Mondi, +Prato, Area Games
Ai tavoli di Giocaruolando i master sono a disposizione con una selezione giornaliera di sessioni di gioco di ruolo, che variano, in modo da rendere la proposta più ampia possibile.
Ecco i giochi tra i quali poter scegliere nel pomeriggio: Outgunned, 7th SEA, Werewolf Apocalipse, Wildsea, Disappeared, Symbaroum, Laboratorio in Inglese di D&D: Role to Learn, Dungeons and Divisions, Exagon 6 (fantascienza), Il Drago (fun fantasy), Omicidio a Villa Garavini (invesPgaPvo).
14:30-16:00 GIGANTI contro TITANI - GdR educaPvo per ragazzi/e a cura di Gamer_Mamma e ProGioco Firenze
In una galassia lontana, due popoli alieni si sfidano in un match di importanza planetaria e, tra caos e scontri, la partita si risolve senza vinti né vincitori. Attraverso l’immedesimazione che solo il gioco di ruolo può promuovere in modo così efficace, si porteranno i ragazzi (età consigliata: 9-14 anni) a riflettere sull’importanza della collaborazione, del fairplay e del rispetto delle regole, in ambito sportivo come nella vita di tutti i giorni. Giganti contro Titani è un originale gioco di ruolo a tema sportivo realizzato dalla rete di Federludo in collaborazione con AiCS.