PROGRAMMA
ALLENAMENTE, il gioco per l’inclusione sociale: resoconto di un anno di attività progettuali
A cura di Federludo e associazioni partner di progetto. AllenaMente è il progetto coordinato da Federludo e cofinanziato da Regione Toscana e dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, che giunge al suo termine dopo un anno e mezzo di attività che hanno coinvolto associazioni ludiche e cittadini della Toscana in incontri di gioco realizzati nei contesti più diversi (RSA, Biblioteche, Scuole e Festival) dimostrando che il gioco non è solo divertimento ma un potente mezzo per creare aggregazione sociale e intergenerazionale. L'incontro, condotto dal Prof Giovanni Bacaro (presidente) e da Samuele Desideri (tesoriere) sarà svolto insieme alle associazioni ludiche della rete di Federludo per raccontare le attività effettuate e creare un bilancio complessivo del progetto, come possibile esempio e ispirazione per futuri progetti di promozione sociale legata al gioco, realizzabili anche da piccole associazioni, attraverso percorsi ludici semplici ma appositamente disegnati per rispondere alle esigenze di bandi e avvisi volti sviluppare e rafforzare socialità, educazione, relazioni familiari e ridurre l’isolamento, nelle fasce giovanili come nella terza età. AllenaMente dimostra, nei numeri di progetto e nelle azioni svolte, quanto il gioco venga apprezzato e valorizzato come strumento di benessere, cura, aggregazione e canale di contatto e socialità tra generazioni.