Skip to main content

News

Music Main Stage

Music

20 anni di passione, sogni e gratitudine verso un pubblico che è da sempre il dodicesimo giocatore in campo: questi i presupposti sui quali si svilupperà il progetto dell’area musicale di Lucca Comics & Games 2024, con un programma che guarda al futuro senza dimenticare il percorso che ci ha accompagnato fino a qui.

30 ottobre

L’apertura della rassegna sarà affidata ai Sick N' Beautiful il 30 ottobre, giorno in cui anche i Timoria porteranno sul palco lo storico concept album Viaggio Senza Vento, primo disco d’oro dell’Indie Rock italiano, accompagnati da tanti amici “guerrieri” di una vita, tra cui: Cristiano Godano, Enrico Zapparoli, Cristina Scabbia, Francesco Moneti, Frankie Hi-NRG, Andrea Rock, il disegnatore Andrea Manfredini e lo sceggiatore Andrea Guglielmino. A seguire, il concerto serale dei Galactic Empire, la più importante cosplay heavy metal tribute band di John Williams della galassia.

31 ottobre

Rimanendo in ambito rock, è doveroso citare la partecipazione della band finlandese Lordi il 31 ottobre, giornata in cui si esibiranno anche gli Slug Gore con il loro “mostruoso” sound e i Fulci, band ispirata ai celebri film horror di Lucio Fulci.

1 novembre

Il 1 novembre il palco accoglierà lo speciale concerto Giorgio Vanni& I Figli di Goku - Special Guest: Ammiraglio Max, con una grande sorpresa: il Capitano ha scelto Lucca per presentare il nuovo album, in collaborazione con Sony Music. Tornano al festival anche le magiche Winx, per festeggiare con il pubblico i 20 anni dalla nascita, con lo spettacolo Winx Live & Cosplay Show.

2 novembre

Il 2 novembre, oltre all’acclamato K-Pop Contest a cura di KST - Kpop Show Time, i riflettori saranno puntati sul concerto-eventoper la celebrazione dei 20 annidell’area tematica da sempre colonna sonora del festival: Vent’anni e poi….

3 novembre

Il 3 novembre si aprirà con il tradizionale “Sanremo Fantasy”, l’Anime Vocal Contest, seguito da un tuffo nel mondo Disney con il gruppo vocale ArteMuse, e si concluderà con un viaggio musicale nell’universo delle sigle dei cartoni animati in cui le parole hanno un grande significato: un tragitto unico dalla penna di Alessandra Valeri Manera a quella di Cristina D’Avena in Parole e Magia; ad accompagnare la regina delle sigle sarà il gruppo D’Avengers, backing band consolidata nei concerti lucchesi.