Vincenzo Rana
Docente presso il Politecnico di Milano e ricercatore dell’Osservatorio Blockchain & Web3 e del Blockchain Innovation and Solutions Hub del Politecnico di Milano, Vincenzo Rana è inventore di 4 brevetti inerenti la tecnologia blockchain e autore di oltre 80 pubblicazioni in conferenze e riviste di settore di rilievo internazionale. Segue, come socio fondatore e scientific advisor, alcune tra le più interessanti realtà italiane attive nello sviluppo di progetti e soluzioni blockchain, come KNOBS, società di sviluppo software leader italiana nel settore, dove riveste il ruolo di CEO, Bcode, spin-off del Politecnico di Milano specializzata in servizi di notarizzazione e gestione di NFT tramite API, e Urania, holding di partecipazione industriale con focus sulla tecnologia blockchain. In qualità di specialista in ambito blockchain, contribuisce ad indagini istituzionali in ambito criptovalute e alla progettazione, gestione e realizzazione di progetti di rilevanza nazionale ed internazionale, per realtà come Poste Italiane, ENEA, Edison ed RSE. È, inoltre, membro del Blockchain Steering Committee di Assolombarda e referente di San Marino Innovation per la valutazione delle iscrizioni al Registro degli Enti Blockchain della Repubblica di San Marino.
Eventi
Il Metaverso non esiste? "E' un videogioco mal realizzato" oppure c'è ancora speranza?
"Metaverse HHH" intitolavamo lo scorso anno: Hype nel 2021, Hope per l'edizione 2022 di LC&G, questo sembrerebbe a tutti gli effetti l'anno dell'Hell... ma è davvero così? Dopo cosa accadrà? In quale dei metaversi possibili siamo e come si svilupperà la nostra linea temporale?