Skip to main content

Paolo Vallesi

Paolo Vallesi

Paolo Vallesi nel 1991 vince il Festival di Sanremo nella categoria "Nuove proposte” con il brano “Le persone inutili” e pubblica il suo primo album che gli conferisce il suo primo Disco d’Oro. Nel 1992 torna a Sanremo nella sezione Big con “La forza della vita”, aggiudicandosi il terzo posto. L’album omonimo, con oltre 500.000 copie vendute, ottiene il Disco di Platino, risultando il secondo album più venduto dell’anno. Il disco viene pubblicato anche in Germania, Francia, Olanda e Scandinavia e, nella versione interamente cantata in spagnolo, in Spagna e nei paesi dell’America latina. Il brano “Sempre”, contenuto nell’album, vince il premio dell’air-play radiofonico al Festivalbar.

Nel 1994 arriva il terzo album dal titolo “Non mi tradire” che, oltre a garantirgli il suo secondo Disco di Platino e il terzo Disco d’Oro, lo vede collaborare con i suoi amici e colleghi Eros Ramazzotti, Biagio Antonacci e Irene Grandi. Nel 1996 torna a Sanremo e incide il suo quarto album dal titolo “Non essere mai grande” per la Warner Music e la versione spagnola di “Grande” arriva al primo posto in Spagna, anche grazie al duetto omonimo con il cantante madrileno Alejandro Sanz. Nel 1999 la versione olandese della sua canzone “Sempre” cantata da Marco Borsato raggiunge le 600.000 copie vendute. Nel 2003 esce la sua raccolta di successi “Best of Paolo Vallesi”, pubblicata in tutta Europa.

Dopo una lunga carriera costellata di successi, il 13 maggio 2019 al Salone Internazionale del Libro di Torino presenta la sua autobiografia, “La forza della (mia) vita”, pubblicata da Bertoni Editore.

Ad Aprile 2020 "La Fuerza de la Vida", versione spagnola del celebre brano del cantautore fiorentino, diventa in Spagna il manifesto per il coraggio e la speranza della lotta al Covid19, cantata a distanza con più di venticinque fra i maggiori artisti, musicisti spagnoli e latini.

Nel 2022, in occasione del trentennale della sua carriera, Paolo ha pubblicato un doppio album dal titolo ‘IoNoi’, che contiene 10 inediti in cui collaborano anche Amara, Simone Cristicchi, Pierdavide Carone e il compagno di avventure di sempre Beppe Dati, e 10 duetti con le sue canzoni più famose insieme a Gianni Morandi, Enrico Ruggeri, Gigi D’Alessio, Marco Masini, Dolcenera, I Legno, Amara, Danti e Leonardo Pieraccioni. L’11 Marzo 2023 è partito il suo nuovo tour.

A Lucca Comics & Games sarà ospite del concerto “1963/2023 – 60 anni con gli Oliver Onions” il 3 novembre alle ore 21:00 sul palco della LC&G Music Tent, in rappresentanza della Nazionale Cantanti.

Eventi

Evento su prenotazione
03/11/202321:30
03/11/202323:55

1963/2023 – 60 anni con gli Oliver Onions

1963/2023 – 60 anni con gli Oliver Onions