Jonathan Poritz
Jonathan Poritz è un matematico e informatico che ha insegnato e fatto ricerche su teoria dei numeri, geometria/topologia, crittologia, quantum computing, intelligenza artificiale, tra gli altri argomenti. È stato studente, professore o ricercatore in più di una dozzina di università e centri di ricerca in sei fusi orari. Nell’autunno del 2022, ha lasciato il suo ultimo incarico universitario e si è trasferito in Toscana, dove svolge attività di consulenza per una serie di organizzazioni senza scopo di lucro nel movimento aperto. Gran parte del suo lavoro negli ultimi anni ha ruotato attorno al software libero e alle risorse educative aperte, in particolare agli aspetti legali come le licenze aperte. Recentemente ha parlato di intelligenza artificiale e legge sul copyright al Creative Commons Global Summit 2023 a Città del Messico. Ha scritto diversi pacchetti di software libero e tre libri di testo gratuiti di matematica/informatica, tutti disponibili sul suo sito web poritz.net/jonathan.
Eventi
Together towards the future
AI-ACT, Creative Commons, Confiture... normative, progetti, idee, open-source Vs GAFAM... fino ad ora abbiamo giocato, ma è ormai evidente che è necessario inquadrare correttamente il futuro anche nel mondo digitale, che è sempre più reale. Ne parliamo con illustri rappresentanti ed esperti partendo da una domanda irriverente e provocatoria: ma le Leggi del futuro le scriveremo con l'Intelligenza Artificiale?