Gabriele Mari
Nato nel 1973 a Ravenna (Italia), Gabriele Mari, oltre che essere educatore nell’ambito dell’autismo e del disagio psichico, è game designer, scrittore e sceneggiatore.
Insieme a Gianluca Santopietro è il geniale autore italiano che, con Sir Chester Cobblepot, ha ideato il gioco da tavolo narrativo Penny Dreadfuls: gli Orrori di Londra™, di cui ha anche scritto la storia introduttiva Lettere da Whitechapel ovvero Piccoli Giochi Divertenti™ e la sensazionale storia del terrore L’Orribile Segreto del Sigillo Violato ovvero le Sanguinose Notti della Bestia™.
Assieme hanno già ridefinito gli standard dei giochi di fuga: Lettere da Whitechapel™ con lʼespansione Dear Boss™ e Whitehall Mystery™sono dei nuovi classici. Gabriele Mari e Gianluca Santopietro sono molto diversi tra loro, ma complementari: quando lavorano insieme il loro legame empatico si manifesta in maniera quasi alchemica. La grande stima e fiducia reciproca che li lega si fonda, tra i tanti punti di contatto, sull’immaginario letterario, fumettistico e cinematografico.
Gabriele ha scoperto il piacere del brivido attraverso i fumetti: dal Dylan Dog dei primi anni (di cui adorava l’interpretazione di Corrado Roi), alla rivista nostrana Splatter, dai classici americani Creepy e Tales From the Crypt fino alle trasposizioni dei maestri Dino Battaglia e Alberto Breccia; il passaggio alla letteratura è stato naturale ed Edgar Allan Poe è stato il suo primo amore, seguito poi dal visionario Clive Barker, da un lungo periodo Stephen King (IT è tuttora uno dei suoi libri preferiti) per poi approdare al gotico rurale di Eraldo Baldini, suo conterraneo. Sullo schermo, invece, è sempre stato piuttosto schizofrenico, alternando horror di serie B e pellicole trash sconosciute e inguardabili con le opere dei grandi maestri del terrore del passato e del presente: Murnau, Bava, Craven, Carpenter, Raimi e Cronenberg. Questa sua passione ha dato vita alle folli verdure di Farmerstein™, gioco Young Cobblepot edito da Giochi Uniti di cui ha curato lʼorribile ambientazione.
Gianluca, più vecchio di qualche anno, è cresciuto divorando tutti i film di genere e i telefilm (così si chiamavano ai suoi tempi le serie tv) che riusciva a vedere. Tra i tanti ama ricordare Zeder e La Casa dalle Finestre che Ridono, per lui particolarmente spaventosi perché ambientati “vicino a casa”. Nella sua libreria non mancano i libri in tema, dal Dracula di Bram Stoker a tutti i racconti di H.P. Lovecraft, di cui ha abbondantemente contribuito, in tempi non sospetti, alla diffusione nel mondo del gioco di ruolo e da tavolo. Custodisce gelosamente una copia del voluminoso From Hell di Alan Moore, personalmente autografata dal disegnatore Eddie Campbell. Gli è indimenticabile tutta lʼesperienza videoludica fatta con Silent Hill, la cui colonna sonora ricorre spesso nella sua playlist.
Eventi
Giochi Uniti keynote
Sul palco Grog Live Stage Giochi Uniti ci presenta tutti gli autori ospiti presenti in fiera: intervengono Peter Rustemeyer (autore Paleo), Gabriele Mari (Penny Dreadfuls) e Stefano de Carolis (Giochi Uniti) L'evento si svolgerà sul palco "Grog Live Show" interno al Padiglione Carducci, presentato dagli host di Crossover Universo Nerd.