Daniele Luchi
Eventi
Communityverse - Anno II
Ci siamo lasciati alla fine della prima edizione di questa nuova sezione culturale, divulgativa e sperimentale di LC&G con con idee, progetti e... speranze! Ripartiamo insieme da quell'incontro per capire cosa è successo nel frattempo e cosa abbiamo ideato per questa edizione. Per il futuro... ci stiamo organizzando!
Gamification alla conquista del mondo: formazione, turismo, marketing e non solo...
"L’evoluzione del gioco digitale. Da puro intrattenimento ai “seriuos games”, al “learning by doing”, alla formazione simulata nella realtà virtuale e non solo.
Il Metaverso non esiste? "E' un videogioco mal realizzato" oppure c'è ancora speranza?
"Metaverse HHH" intitolavamo lo scorso anno: Hype nel 2021, Hope per l'edizione 2022 di LC&G, questo sembrerebbe a tutti gli effetti l'anno dell'Hell... ma è davvero così? Dopo cosa accadrà? In quale dei metaversi possibili siamo e come si svilupperà la nostra linea temporale?
Blockchain: come questa nuova tecnologia influenza il mondo del fumetto
Scopri come la blockchain si può applicare ai servizi del mondo del fumetto.
Come cambia il ruolo dei media digitali e delle PR con l'avvento del Web3
“Youtuber”, “streamer”, “content creator”… nuove professioni, nuovi pardigmi per gestire le pubbliche relazioni ed i media digitali.
AI Generativa: opportunità o minaccia?
Lo stato dell’arte dell’AI Generativa analizzata da diversi punti di vista: ...gioie e dolori? ...buoi e motori? Questa descrizione è stata scritta da un'intelligenza artificiale? Limiti, potenzialità, allucinazioni, miraggi, incubi...
Cryptoscettici vs Cryptosostenitori - Il ritorno
Dopo il sostanziale pareggio della scorsa edizione (13 a 12, con una serie di Cryptoentusiasti non schierati e diversi astenuti) continua il sondaggio informale
Together towards the future
AI-ACT, Creative Commons, Confiture... normative, progetti, idee, open-source Vs GAFAM... fino ad ora abbiamo giocato, ma è ormai evidente che è necessario inquadrare correttamente il futuro anche nel mondo digitale, che è sempre più reale. Ne parliamo con illustri rappresentanti ed esperti partendo da una domanda irriverente e provocatoria: ma le Leggi del futuro le scriveremo con l'Intelligenza Artificiale?