Skip to main content

Alessandro Giovannucci

Alessandro Giovannucci

Alessandro Giovannucci è un award-winning game designer e studioso di giochi. È attivo nel campo dei giochi di ruolo, larp ed esperienze immersive. Ha co-fondato il collettivo Chaos League e scritto il Southern Way Manifesto. I suoi lavori con la Chaos League sono stati tradotti in diverse lingue. Curioso, amichevole e antifa.

Eventi

Evento su prenotazione
04/11/202314:30
04/11/202316:30

Il giardino segreto: documentazione, divulgazione e istituzionalizzazione del live action role-play in Italia

“Il larp oggi è ancora un giardino segreto, un luogo nascosto e meraviglioso che dovremmo sinceramente augurarci possa essere scoperto da un pubblico sempre più vasto.” Ma perché questo accada è necessario percorrere tre vie parallele: la documentazione, la divulgazione e l’istituzionalizzazione. Con questo presupposto nel 2023 è stato pubblicato il manuale Larp, giochi di ruolo dal vivo (Dino Audino Editore), è stato approvato dal Ministero della Cultura il progetto ILDb - International Larp Database, si sono tenuti seminari universitari, sono stati organizzati larp e edu-larp per i ragazzi e le ragazze della fascia 11-17 anni, sono stati proposti progetti larp finanziati dalle amministrazioni comunali. Umberto Francia presenta questo percorso per contribuire alla costruzione una consapevolezza comune negli addetti ai lavori del mondo del larp e nei partecipanti, ma anche per illustrare a chi vuole interessarsi a questo medium in continua crescita quali ne siano le potenzialità e le applicazioni pratiche.

Evento su prenotazione
05/11/202312:15
05/11/202314:15

Come nasce un gioco di ruolo? Parliamone con gli autori

In questo seminario organizzato da MS Edizioni e MorgenGabe, parleremo con molti autori e autrici di giochi di ruolo, delle loro idee e ispirazioni, di come nasce un loro titolo e di come arriva sui vostri tavoli per donare centinaia di ore di divertimento! Tratteremo l'ispirazione alla base del concept, le fasi dello sviluppo, la creazione della community e la parte editoriale e di distribuzione. Il seminario è destinato a chi vuole scoprire diversi modi e strategie per trasformare un’idea in un progetto e come infine raggiungere fiere, negozi e distribuzione internazionale. Inoltre, non mancheranno anticipazioni relative ai titoli in sviluppo o di prossima uscita!

05/11/202314:30
05/11/202316:30

Corpi in gioco: rappresentazione e ruolo dei corpi queer nei giochi

Nell’atto del gioco diamo forma a una dualità, quella tra la persona che gioca e la sua proiezione attraverso gli elementi di gioco. Nel gioco di ruolo interpretiamo direttamente un soggetto immaginario, nel gioco da tavolo ci proiettiamo sulla plancia attraverso carte e pedine, nel videogioco usiamo joypad e tastiere come prolungamenti del corpo per raggiungere uno spazio virtuale. Il nostro corpo è sempre al centro dell’esperienza di gioco perché è lo strumento con il quale interagiamo con il sistema e mediante il quale comunichiamo con le altre persone che giocano. I corpi in gioco però non sono neutri, sono tutti diversi tra loro e ognuno porta con sé caratteristiche e sfide uniche. Quando un corpo si allontana troppo dal canone imposto dalla società diventa «non conforme» e viene esposto sistematicamente a pregiudizi, stereotipizzazione e discriminazione. I corpi grassi, queer, trans, con disabilità, non bianchi devono poter entrare in gioco al pari di tutti gli altri e questa parità si manifesta sia nella costruzione di spazi accoglienti e accessibili per tutte le persone, sia nella creazione di prodotti ludici che forniscano una corretta rappresentazione delle diversità. In questo incontro vogliamo approfondire il tema, fare il punto sulla situazione attuale e parlare di come i corpi non conformi lottino per uno spazio di visibilità nel contesto ludico italiano.