Skip to main content

Sam Gaglio

Sam Gaglio

Il mio nome è Sam Gaglio e sono il proprietario e gestore del canale YouTube Rhystic Studies. Dal 2013, produco saggistica video e documentari che esplorano l'arte, la storia e la cultura di Magic: the Gathering. Nel 2021, ho completato il mio dottorato in Italianistica presso l'Università del Texas ad Austin con una tesi di dottorato su Italo Calvino. Applico le competenze di ricerca e scrittura che ho sviluppato durante gli studi universitari a ogni progetto video. Il mio lavoro spesso utilizza Magic come una lente per apprendere sul mondo. Cosa può insegnare l'allusione di un illustratore a un capolavoro del XIX secolo ai giocatori sulla tradizione delle stampe giapponesi su legno? Come si traducono le convenzioni e l'estetica dell'horror gotico nelle meccaniche di gioco? Perché alcuni oggetti da collezione sono così preziosi nei mercati secondari dei nostri hobby preferiti? Domande come queste hanno origine dall'esame delle singole carte Magic. Sono appassionato dei giochi, di come vengono creati, delle storie che raccontano e dei modi in cui ci uniscono.

Eventi

04/11/202314:15
04/11/202315:15

WIZARDS ACROSS THE OCEANS: come Magic: the Gathering arrivò in Italia. 30 anni dopo.

Ospiti: Peter Adkison, John Jordan, Sam Gaglio (Rhystic Studies), Christian “Zoltar” Bellomo”, Valentina Ingellis, Silvio Negri-Clementi, Luigi Lo Forti. Il creatore di Magic: the Gathering, Richard Garfield, era nel 1994 a Lucca Games per presentare al pubblico la prima versione del gioco tradotto in una lingua diversa dall’inglese, ossia la nostra. La lunga storia d’amore tra i fan italiani e il gioco di carte collezionabili più celebre era appena iniziata: da Seattle a Lucca passando per Milano, attraverso l’instancabile lavoro della Stratelibri di Giovanni Ingellis e lo strepitoso successo di pubblico, Magic era arrivato per restare. Alla memoria di Ingellis, scomparso proprio 25 anni fa, i presenti dedicano un affettuoso saluto, rievocando quale enorme fenomeno di costume abbia portato in Italia l’arrivo di Magic: the Gathering, quali profonde trasformazioni nell’industrie culturali del gioco abbia innescato, quale fondamentale ruolo abbiano giocato Ingellis, Stratelibri, Lucca Games e tutta la community italiana nel generare questo grande fenomeno mondiale che 30 anni unisce e ispira persone ad ogni latitudine.

05/11/202311:45
05/11/202312:45

LET THERE BE DRAGONS! Quando le creature fantastiche prendono vita

Ospiti: Sam Gaglio (Rhystic Studies), Justine Jones e Mark Zug. In compagnia di Sam Gaglio (Rhystic Studies), gli illustratori di Magic: the Gathering Justine Jones e Mark Zug racconteranno al pubblico il loro approccio nel dipingere creature per i giochi di carte fantasy. Come si arriva dalla concept art all’illustrazione finale? Come si bilancia la magia e il realismo? Quali sono le regole non scritte quando si progetta la realizzazione di un drago? Tutte queste domande e molte altre verranno esplorate durante l’incontro, un’opportunità unica per esplorare il processo creativo di Jones e Zug. Disclaimer: Non è necessaria alcuna conoscenza di Magic: the Gathering per godersi l’incontro!