Josephine "Fumettibrutti" Yole Signorelli
Nata a Catania nel 1991, Josephine Yole Signorelli, in arte Fumettibrutti, è fra le migliori autrici della scena fumettistica italiana. Con testi e disegni che raccontano in modo originale e spiazzante le storie sue e della sua generazione, ha riscosso l'ammirazione del pubblico e il plauso della critica - fumettistica e, più in generale, letteraria. Per Feltrinelli Comics ha pubblicato la trilogia Romanzo esplicito (2018), P. La mia adolescenza trans (2019) e Anestesia (2020). Ancora per Feltrinelli Comics ha firmato un racconto nell’antologia Post Pink. Antologia di fumetto femminista (2019), la sceneggiatura della graphic novel CenerentolA (2021), disegnata da Joe1, ed è stata curatrice del volume antologico Sporchi e subito (2020). partecipato all'antologia e curato Sporchi e subito (2020), . In collaborazione con Gucci, ha realizzato una serie a fumetti pubblicata su Robinson di Repubblica. I suoi lavori hanno vinto diversi premi, tra cui il Premio Micheluzzi alla Miglior opera prima al Comicon, il Premio Cecchetto al miglior talento emergente al Treviso Comic Book Festival, e il Gran Guinigi come miglior esordiente a Lucca Comics & Games. Nel 2022, a ottobre, esce Ogni giovedì una striscia per Feltrinelli editore, a novembre un suo racconto viene pubblicato nell'antologia Data di nascita, Solferino editore, a cura di Teresa Ciabatti, mentre a inizio 2023, sempre per Feltrinelli, esce Trilogia esplicita, un’autobiografia in tre tappe, a raccolta delle opere Romanzo esplicito, P. La mia adolescenza trans e Anestesia. Nel 2023 esce La separazione del maschio, adattamento a fumetti del romanzo di Francesco Piccolo. Nel 2020 ha vinto il Premio Influencer dell'anno ai Diversity Media Awards.
(Photo credit Adolfo Frediani)