Rob Daviau
Veterano del settore da 25 anni, Rob Daviau ha lavorato a oltre 100 giochi pubblicati. Per 14 anni, Rob è stato alla Hasbro Games, dove ha lavorato a Risk 2210 AD, Axis & Allies Pacific, Betrayal at House on the Hill, Star Wars Epic Duels, Heroscape, Clue DVD, Clue Harry Potter, Risk Star Wars, Risk Il Signore degli Anelli e molti altri. È stato redattore di Trivial Pursuit per otto anni e ha diretto la redazione per uno.
Il suo ultimo gioco con Hasbro è stato Risk Legacy, che ha portato a una carriera da solista i cui giochi includono Pandemic Legacy (stagioni 1, 2 e 0), Seafall, Mountains of Madness, Ultimate Werewolf Legacy, Cthulhu: Death May Die e Stranger Things: Upside Down.
Dal 2016, Rob è anche Chief Restoration Officer presso Restoration Games, un editore il cui obiettivo è riportare in vita tutti i migliori giochi da tavolo fuori catalogo. Restoration ha pubblicato Downforce, Stop Thief!, Indulgence, Dinosaur Tea Party, Fireball Island, Return to Dark Tower e oltre una dozzina di giochi della linea Unmatched.
Rob è stato professore di Game Design all'Hampshire College e alla NYU, ha contribuito con articoli a vari libri sul game design ed è stato relatore a dozzine di conferenze.
Rob Daviau sarà presente a Lucca Comics & Games 2023 grazie alla collaborazione con CMON.
Eventi
Stranger Things with Rob Daviau
Il primo ospite internazionale della fiera a salire sul palco sarà Rob Daviau, che risponderà alle domande degli host e del pubblico sulla realizzazione del gioco Stranger Things di CMON, oltre ai suoi oramai classici giochi "legacy", al nuovo Ticket to Ride ed alle anticipazioni sui suoi progetti futuri. L'evento si svolgerà sul palco "Grog Live Show" interno al Padiglione Carducci, presentato dagli host di Crossover Universo Nerd.
Innovazione e Gioco da Tavolo: Rob Daviau
Rob Daviau, uno dei più influenti Game Designer moderni, esplorerà il suo impatto sull'innovazione dei giochi da tavolo, con un focus su titoli come "Risk: Legacy", "Pandemic: Legacy", "Cthulhu: Death May Die" e i nuovissimi "Stranger Things: Il Sottosopra" e “Ticket to Ride: Legacy”. Daviau ha rivoluzionato il settore e ci offrirà uno sguardo privilegiato sul suo processo creativo e il futuro dei giochi da tavolo. Con David Preti e Massimo Bianchini.
Design intuitivi e rivoluzionari
Progetta in modo intuitivo, ma rivoluzionario; cosa rende un gioco interessante? È l'interazione tra meccanismi intuitivi che riescono comunque a sorprenderti e a deliziarti. Vieni a imparare come!