Ivan Cavini
Illustratore e Set designer, Ivan Cavini è noto al grande pubblico soprattutto per i suoi progetti legati a J.R.R.Tolkien, infatti è direttore creativo del Greisinger Museum, il museo svizzero che ospita la più grande collezione di opere ispirate a Il Signore degli Anelli e a Lo Hobbit, è co-fondatore dell’Associazione Italiana Studi Tolkieniani e coordinatore del Centro Studi Tolkieniani La Tana del Drago.
Da oltre vent’anni Ivan realizza illustrazioni e scenografie per case editrici, musei, studi d’animazione e agenzie di comunicazione. Ha collaborato con numerosi editori, tra i quali: Rainbow SpA, Tabula Games, Rcs libri, Sergio Bonelli editore, Franco Panini ragazzi, Clementoni, Saf Comics, Walt Disney Italia, Rizzoli educational, Delos Book, Fanucci e molti altri, ma la sua pubblicazione più nota è Middle-Artbook.
Ivan è direttore artistico della Biennale d’illustrazione FantastikA che si svolge nel borgo medievale di Dozza (BO), figura tra i maestri del fantasy italiano che hanno illustrato l’art calendar Lords For The Ring, ed è direttore artistico della collana Gemme Dorate di Eterea Edizioni (La Battaglia delle Innumerevoli lacrime, Gemme di Luce, La Città bianca).
Saltuariamente insegna illustrazione tolkieniana presso la Nemo Academy di Firenze e tiene lezioni in scuole, licei e università.
Eventi
25 anni Area Performance e il calendario Lords for Fantasy
Con Cosimo Lorenzo Pancini, Roberto Arduini, Ivan Cavini. Nell’anno dei festeggiamenti per i 25 anni di Area Performance e dal cenacolo di artisti che si è formato in questi cinque lustri, nasce la collaborazione con il calendario Lords for Fantasy che da quest’anno ospiterà una selezione delle opere dell’Artist Playground di Lucca Comics & Games. Il ricavato delle vendite del calendario sarà donato all’Area Performance ODV.
Illustrare la Terra di Mezzo
Con Ivan Cavini, Roberto Arduini, Davide Romanini. L'illustrazione tolkieniana deve essere “filologicamente corretta”? Se disegniamo un balrog alto dieci metri, un hobbit con i piedi grandi, un elfo con orecchie a punta, occhi blu e lunghi capelli biondi, siamo filologici o siamo solo fedeli all’immaginario imposto Peter Jackson? L'illustratore non è semplicemente un disegnatore tecnicamente abile: l'illustratore è lo specchio che riflette la storia con la sua sensibilità, mostrandocela da un altro punto di vista. Con il volume Middle-Artbook, Disegnare e Costruire nella Contea Ivan Cavini ci racconta la sua esperienza l'illustrazione tolkieniana che è una meravigliosa alchimia tra le storie di Tolkien, il talento dell'artista e la sensibilità del pubblico.