Skip to main content

Alan Thomas Bassi

Alan Thomas Bassi

Alan Thomas Bassi (La Spezia, 1987) nasce nove mesi dopo l’esplosione della centrale nucleare di Chernobyl e questo spiega parte delle sue stranezze. Formatosi nei corsi di editing e scrittura di Francesca de Lena, Michele Vaccari e Giorgia Tribuiani, lavora come editor e insegna scrittura creativa.

Un suo romanzo è stato finalista al Premio Neri Pozza 2015. Ha pubblicato vari racconti per case editrici e su riviste e blog letterari (Il rifugio dell'Ircocervo, Split, Crack, Narrandom, Lost Tales Andromeda, Malgrado le mosche). Nel 2020 un suo racconto viene segnalato dalla giuria del Premio Robot. Nel 2022 esce il suo primo romanzo di fantascienza per ragazzi, Oltre la nebbia (Edizioni Piuma). Nel 2023 cura e partecipa all’antologia di racconti Spezzini per sempre per Edizioni della Sera.

Eventi

05/11/202312:45
05/11/202313:45

Una fantascienza leggendaria

Con Giuliana Misserville, Alan Thomas Bassi, Angelica De Palo. Si può ancora definire la fantascienza come un “genere” letterario relegato ai margini? Uno speciale della rivista Leggendaria mette a fuoco le questioni poste da una fantascienza che racconta la crisi dell'antropocene e il passaggio epocale che stiamo vivendo facendo della marginalità un punto di forza e dando voce a soggettività a lungo silenziate (donne, persone lgbtq, non conformi, non bianche, non normate). Soggettività che rivendicano la cittadinanza piena delle proprie storie immaginando futuri che aiutino a ripensare il presente. Perché, come scriveva Joanna Russ "Devi rompere gli schemi. O così, o rimani al centro. Al centro morto e sepolto".