Skip to main content

NOVITÀ EDITORIALI

Human Rights Portraits (con disegno di Gianluca Costantini)

Human Rights Portraits (con disegno di Gianluca Costantini)

60 ANNI DI VOLTI E DI LOTTE DI AMNESTY INTERNATIONAL

 

Ritratti e storie delle donne e degli uomini in prima fila nella lotta per i diritti civili.

Un viaggio visivo e intenso attraverso Sessant’anni di attivismo internazionale, fatto di battaglie contro le dittature, le guerre, i soprusi che in questi decenni hanno coinvolto tutto il mondo.

 

In questi anni ho approfondito le conoscenze storiche e politiche di alcuni paesi in cui i diritti umani sono un crimine, dove la tolleranza non è ammessa. Sono in contatto con tantissimi attivisti e giornalisti che lavorano e vivono in questi paesi e con i quali ho un continuo scambio di informazioni e foto. Messaggi arrivano continuamente su soprusi e arresti, io cerco di starci dietro disegnando più casi possibili aiutando più persone. Realizzo i disegni in pochi minuti aggiungendo piccoli testi, poi preparo il tweet indicandolo alle persone che so essere interessate al caso. Quando premo il tasto invio, il disegno inizia una sua vita ed entra nelle vite di altre persone, spesso compare nelle mani di persone in luoghi distanti migliaia di chilometri. Nel momento in cui succede so che il disegno sta facendo il suo lavoro e sta modificando nel suo piccolo il corso di quella storia. Il mio intento è quello di essere presente in storie lontane, far parte di alcuni avvenimenti che si stanno realmente svolgendo da qualche parte del mondo e soprattutto inviare un messaggio d’amore a queste persone. Un messaggio che dice “Non ci conosciamo, ma io ci sono per aiutarvi”. È successo così anche per il noto caso dello studente egiziano Patrick Zaki. Questo è quello che faccio. Sono un artista libero, che disegna per chi non può più esprimere la propria libertà.

Gianluca Costantini dalla prefazione di Human Rights Portraits

 

GIANLUCA COSTANTINI è un artista attivista che da anni combatte le sue battaglie attraverso il disegno. È stato accusato di terrorismo dal governo turco e di antisemitismo dall’estrema destra americana. Collabora con ActionAid, Amnesty International, CPJ Committee to Protect Journalist e ARCI e con i principali festival sui diritti umani, tra cui l’HRW Film Festival di Londra e NewYork, il FIFDH di Ginevra e il Festival dei diritti umani di Milano. Dal 2016 al 2019 ha accompagnato con i disegni le attività di DiEM25 Democracy in Europe Movement 2025, il movimento fondato da Yanis Varoufakis e collabora con l’artista Ai Weiwei. Nel 2019 ha ricevuto il premio Arte e diritti umani di Amnesty International Italia. Ha pubblicato per moltissime testate italiane e internazionali tra le quali: Internazionale, Corriere della Sera, Domani, Oggi, La Lettura, CNN, Drawing the Times, LeMan, ABC Australia, Mekong Review, Courrier International, Le Monde Diplomatique, World War 3 Illustrated. È considerato fra i massimi esponenti italiani del graphic journalism. I suoi ultimi libri sono Libia con Francesca Mannocchi e Patrick Zaki, una storia egiziana con Laura Cappon.

 

GIANLUCA COSTANTINI in dedica ALLO STAND NAP 210:

 

? mer 01: 10:00-11:00