News
Il fumetto italiano

In ordine dall'alto a sinistra: Fumettibrutti, Leo Ortolani, Zerocalcare, Barbara Baraldi
Anche in questa edizione il festival darà spazio a tutte le sfumature del fumetto italiano, valorizzando il lavoro di autori e autrici capaci di volta in volta di far ridere, discutere, emozionare, coinvolgere, entrare nel dibattito contemporaneo con le loro opere.
Sono oltre 250 gli/le ospiti italiani che parteciperanno a Together, e insieme mostreranno l’evoluzione della Nona Arte nel nostro Paese.Dagli esordi editoriali alla celebrazione dei Maestri, Lucca Comics & Games 2023 riunirà in un’ideale cornice un gruppo davvero unico e variegato di artisti e artiste, potendo vantare alcune delle figure di maggior spicco della produzione contemporanea tra cui Gipi, Milo Manara, Leo Ortolani, Zerocalcare, Sio, Pera Toons, Silvia Ziche, Paolo Bacilieri, Igort, Fumettibrutti, Werther Dell’Edera, Barbara Baraldi, Simone Bianchi e tanti altri.