Si16 - Chiesetta dell’Agorà
Via delle Trombe, 6
EVENTI
Dall'ideazione alla pubblicazione: le professioni del fumetto
A cura della Commissione Comics e Graphic Novels di AIE in collaborazione con Lucca Comics & Games
Gli autori di "Schizzo Presenta: Storie dall’Invisibile" e le novità del Centro Fumetto "Andrea Pazienza"
A Lucca Comics & Games si parla delle nuove uscite della collana Schizzo Presenta e delle iniziative e delle attività di promozione del fumetto del Centro fumetto “Andrea Pazienza”, Cfapaz.
Il mondo fuori dalla pagina: come i fumetti raccontano il quotidiano
Mondi distopici, personaggi violenti, pessimismo dilagante.
Filologia e fumetto: l'ANAFI alla (ri)scoperta di autori e strip USA
L’incontro si divide in due parti. Nella prima, Alberto Becattini farà una carrellata dei fumetti e degli autori USA dei quali prima l'ANAF e poi l'ANAFI si sono occupate nell'arco di oltre 50 anni.
Il decalogo degli autori di fumetto: scriviamo insieme dieci consigli per aspiranti artisti e non
Entrare nel mondo del fumetto da professionisti rischia di essere una giungla invalicabile, senza i giusti consigli. Come si organizza un portfolio?
La professione del Fumettista: serie, libreria e tanto altro
Si può vivere di fumetto?
Conservare l'underground
Come si colleziona l’underground? Quali materiali costituiscono i principali archivi, collezioni ed eventi relativi al fumetto underground in Italia?
Passato, presente e futuro del Palazzo del fumetto di Pordenone
Alfredo Castelli e Martin Mystère: ovvero, come imparammo ad amare l’impossibile
con Michele Masiero, Luca Del Savio, Carlo Recagno e Alex Dante
Dalla A alla Generazione Z. Il Welfare per i giovani e i creativi
L’INPS è a Lucca Comics & Games perché vuole cominciare a cambiare il proprio rapporto coi giovani, aprendo loro le porte del sistema previdenziale per permettergli di affrontare il futuro in modo consapevole.
Anni di Tuono
Un incontro per raccontare i primi tre anni di vita della Fondazione Tuono Pettinato, nata nel 2021 all'indomani della morte del fumettista pisano per mantenerne viva la memoria.
(NON) SONO STATO IO! - Un romanzo, perché
Un viaggio incalzante nell'Italia degli anni Sessanta, adatto non solo agli appassionati di Diabolik, ma a tutti gli amanti dei gialli e delle storie investigative.
EUWebtoons: it's a Wrap!/ Lo stato degli Webtoon in Europa
Lo stato degli Webtoon in Europa
Essere una stella solitaria. La solitudine dell’autore
Essere un illustratore, un fumettista, uno sceneggiatore impone ritmi di lavoro serrati, grande creatività e… grande solitudine!
E alla fine arrivo...
Astromica torna a Lucca Comics & Games e nel 2025 farà un nuovo, importante passo in avanti.
Controculture a fumetti: dai free party ai giochi di ruolo, passando per la Nona arte
INCHIOSTRI INDIPENDENTI. La potenza dell’autoproduzione a fumetti
La potenza dell’autoproduzione a fumetti
Il dietro le quinte delle RIVISTE
Il genere della rivista rappresenta una delle possibilità di edizione di fumetti più a lungo esplorate e che meglio si prestano alla lettura di fenomeni trasversali alla nona arte.
Yambo!
A 150 anni dalla nascita, una rassegna nazionale celebra Yambo, al secolo Enrico Novelli, autore e artista poliedrico, che sarà protagonista a Lucca Comics con il graphic novel “Gli esploratori dell’infinito” .