Skip to main content

PROGRAMMA

Rivoluzione negli Shojo Studies

Data inizio02/11/2024
Orario inizio14:10
Orario fine15:10
Rivoluzione negli Shojo Studies

Gli shojo: un universo narrativo al femminile.

Il termine shojo (少女), che in giapponese significa letteralmente "ragazza", indica una specifica categoria di manga e anime rivolta principalmente a un pubblico femminile, che spazia dall'età scolare fino alla maggiore età.

Ma perché oggi parliamo di rivoluzione degli “Shojo Studies”? Studiare la storia degli shojo significa intraprendere un viaggio affascinante all'interno della cultura giapponese, scoprendone la storia, i valori e la capacità di affrontare tematiche profonde con delicatezza e originalità. Eppure studiare questo ramo editoriale è, nella tradizione critica italiana, una novità degli ultimi.

Oltre al loro indubbio valore intrattenitivo, gli shojo studies rappresentano un'importante finestra culturale che permette di comprendere la società giapponese, i suoi valori e le sue evoluzioni nel corso del tempo. Attraverso le storie e i personaggi di queste opere è possibile esplorare tematiche profonde come la crescita personale, le disparità di genere, una sensibile introspezione psicologica, la ricerca di sé e il ruolo della shōjo nella società di era Meiji. Inoltre gli shojo hanno spesso contribuito a sfidare stereotipi di genere e a promuovere messaggi di empowerment femminile, anticipando in alcuni casi temi che solo successivamente sono diventati di rilevanza sociale.