PROGRAMMA
Mitologia giapponese nella cultura pop
Il Giappone, terra di contrasti e meraviglie, esercita un fascino magnetico su persone di ogni ceto e provenienza. Cogliere l'essenza di questo paese è un'impresa ardua, un enigma che forse richiede una vita intera per essere svelato. Eppure, la sua attrattiva è innegabile, come dimostra l'attesa spasmodica per la riapertura delle frontiere dopo il Covid e il boom di prenotazioni per Tokyo da allora.
Il Giappone però non si limita a piacere, spesso ossessiona. C'è chi si rivede nella sua cultura, permeata da una tendenza all'idealizzazione e alla mitizzazione, e molti italiani hanno trasformato il Giappone in una “iper-fissazione”. Ma da dove deriva la fascinazione degli italiani per la mitologia giapponese? Quali sono gli intrecci di fattori che, spaziando dalla storia comune all'influenza culturale moderna, portano a galla questa ossessione culturale?