Skip to main content

PROGRAMMA

Firmacopie Federico Ferniani & Elia Mazzantini

Data inizio02/11/2024
Orario inizio13:00
Orario fine14:00
Firmacopie Federico Ferniani & Elia Mazzantini

Treccani presenta il primo volume della trilogia dedicata a Marco Polo, realizzata in occasione del VII centenario della sua morte (1324-2024) e dei 770 anni dalla sua nascita (1254-2024).

Ideata da Francesco D’Arelli, la serie è promossa dall'Istituto Italiano di Cultura - Shanghai, pubblicata da Treccani e realizzata da Kleiner Flug, con la collaborazione della Scuola Internazionale di Comics di Firenze.

Questo volume cartonato (in assoluto il PRIMO fumetto di TRECCANI) esce in anteprima a Lucca Comics & Games e ha una foliazione di 216 pagine, in bianco e nero.


Marco Polo nasce alla fine del mese di giugno 1254. da una famiglia di mercanti veneziani. Il padre Niccolò, poco dopo la nascita del piccolo Marco, parte per uno dei suoi innumerevoli viaggi insieme al fratello Matteo, lasciando la madre da sola a crescere il neonato. La donna, poco dopo la partenza del marito, si ammala e muore e a prendersi cura del bambino sarà lo zio, Marco il Vecchio. Il giovane cresce, insieme agli amici Elia e Nane e Agnese, in una Venezia vitale e moderna, ma più passa il tempo più sente la pressione della vocazione della famiglia, per i viaggi e le scoperte. Nel 1269, senza preavviso, torna in città Niccolò, il padre di Marco, che deve svolgere una missione diplomatica per conto del Gran Khan presso il papa, ma si trova bloccato, perché quest’ultimo è morto e si sta aspettando l’elezione del nuovo. Quando finalmente viene eletto Gregorio X, Niccolò è pronto a ripartire, ma stavolta porterà il giovane Marco con sé.

https://drive.google.com/file/d/1AAiycVBkJASgbBmDRAsobmWsSKqeVN17/view?usp=drive_link


Elia Mazzantini:
Nasce a Pontedera (Pisa) nel 1990. Diplomato all’Accademia di Belle Arti di Firenze ed alla TheSIGN - Comics & Art Academy, si dedica da tutta la vita
agli studi artistici. Nel 2020 esordisce come colorista alla miniserie “Thorleif” per Tora edizioni. Nel 2022 illustra il volume “Pietrarsa” edito da Kleiner Flug
e pubblica con il collettivo Clinkers una storia breve contenuta nell’antologico “[àbitat]”. Nel 2023, sempre per Kleiner Flug, realizza come autore unico la
graphic novel “Pinocchio, il colore della notte”, ispirata al classico senza tempo di Carlo Collodi.


Federico Ferniani:
Nato a Empoli il 4 Febbraio del 1974 si forma artisticamente prevalentemente da autodidatta. Dopo il liceo frequenta la facoltà di "Lettere e Filosofia" di Firenze ma interrompe gli studi nel 1998 per lavorare presso lo "Studio Inklink “, studio di illustrazione fiorentino, di Simone Boni e Alessandro Rabatti dove avviene la sua formazione professionale.
Nel 2009, lasciato lo studio, inizia a lavorare come fumettista per il mercato francese dove lavora per Soleil ("Bravesland”, "Promethee"), Glenat ("La Via della Spada”) e Delcourt (Civilization, "Roma") oltre a continuare la sua attività freelance sia come illustratore e grafico che come fumettista per progetti italiani e internazionali. Dal 2011 al 2016 insegna "Arte del fumetto" presso la LABA (Libera Accademia delle Belle Arti) di Firenze e dal 2022 ha iniziato a collaborare come docente presso la Scuola Internazionale di Comics di Firenze.


Prenota il tuo posto qui: https://www.eventbrite.com/e/firmacopie-federico-ferniani-elia-mazzantini-02-11-2024-1300-1400-tickets-1061270230829?aff=odcleoeventsincollection&keep_tld=1