Skip to main content

Gene Luen Yang

Gene Luen Yang

Gene Luen Yang è un fumettista americano di origini cinesi, nato in California nel 1976. Durante un discorso affermerà che i genitori, originari di Taiwan, hanno instillato in lui una forte etica del lavoro e un profondo rispetto per la cultura Asiatica, raccontandogli storie della tradizione cinese durante l' infanzia. Alle scuole elementari sviluppa il desiderio di diventare un animatore per Disney, ma le sue ambizioni cambiano quando la madre lo accompagna per la prima volta in libreria, nella quale compra il suo primo fumetto: il n° 57 della serie DC Comics Present di Superman. Su incoraggiamento del padre, Yang si laurea e inizia a lavorare come ingegnere informatico, accantonando momentaneamente la sua propensione artistica, fino a quando, nel '96, inizia a produrre e pubblicare personalmente i propri fumetti. In poco tempo arrivano la fama e il successo. Nel 2006, il suo American Born Chinese è stato il primo graphic novel a essere nominato per un National Book Award e il primo a vincere il Printz Award dell’American Library Association. Con Dragon Hoops e Superman Smashes the Klan ha vinto quattro Eisner Award, l’oscar del fumetto. Anche il suo secondo graphic novel Boxers & Saints è stato nominato per un National Book Award e ha vinto il L.A. Premio Times Book. Nel gennaio 2016, la Library of Congress, Every Child A Reader e il Children’s Book Council lo hanno nominato Ambasciatore nazionale per la letteratura giovanile. In Italia Tunué ha pubblicato American Born Chinese, diventato di recente una serie tv su Disney+, Boxer&Saint, i fumetti della saga di successo Avatar The Last Airbender che continuano la storia della serie tv disponibile su Netflix, Dragon Hoops, la serie e a fumetti TheBooks of Clash ispirata ai due videogiochi Clash of Clans e Clash Royale. In libreria da ottobre 2024 il suo nuovo graphic novel Un anno per amarti.

 

Eventi

31/10/202416:00
31/10/202417:00

Scrivere l'America 2

Con Marco Rizzo, Gene Luen Yang, Jeph Loeb; Introduce Marco Rizzo, modera Jessica Tseang

01/11/202411:30
01/11/202412:30

Generazioni americane a confronto

02/11/202414:30
02/11/202415:30

Showcase: Gene Luen Yang