Skip to main content

Gabriele Salvatores

Gabriele Salvatores

Gabriele Salvatores, nato a Napoli il 30 luglio 1950, è un influente regista e sceneggiatore italiano, noto per il suo contributo significativo al cinema italiano e internazionale. A Lucca Comics & Games 2024 presenta gli effetti visivi innovativi del suo nuovo film "Napoli-New York".

Il successo internazionale arriva con "Mediterraneo" nel 1991, che gli vale l'Oscar per il miglior film straniero nel 1992. Questo film fa parte della sua famosa "trilogia della fuga", che include anche "Marrakech Express" (1989) e "Turné" (1990). La trilogia esplora temi di evasione, amicizia e nostalgia del gruppo.

Negli anni '90, Salvatores si cimenta con il genere cyberpunk dirigendo "Nirvana" (1997), un film che rimane uno dei più premiati del cinema italiano di fantascienza. Con il nuovo millennio, continua a sperimentare con stili e generi, realizzando opere come "Io non ho paura" (2003), tratto dal romanzo di Niccolò Ammaniti, che riceve ampi consensi.

Nel 2010, dirige "Happy Family", un film basato su una commedia teatrale, e successivamente il documentario "Italy in a Day" (2014), una visione collettiva e partecipativa della vita italiana ispirata al progetto di Ridley Scott. Salvatores ritorna al genere fantastico con "Il ragazzo invisibile" (2014) e il suo sequel del 2018, che riceve riconoscimenti a livello europeo.

Oltre al cinema, Salvatores è anche co-fondatore della casa di produzione Colorado Film.