Alessandra Richetto
Staffer di AnimeClick appassionata di animazione a trecentosessanta gradi. Classe 1996 è cresciuta a pane e cartoni; poi la cosa è degenerata e dopo qualche giravolta sul web si è convinta di voler far diventare lo studio dell'animazione il suo lavoro. Al momento ci sta provando seriamente, cercando di portare a termine un PhD in semiotica e media studies a Torino, ovviamente con un progetto di tesi sui cartoni. Insegna anche storia e teorie dell'animazione alla Scuola Internazionale di Comics di Torino. Unendosi al team di AnimeClick si è presa a cuore la missione di raggiungere quanti più possibile con il suo amore per i cartoni animati.
Eventi
Anime Remake e riscritture: sono davvero una minestra riscaldata?
Un viaggio per addentrarci nel mondo dei remake e delle riscritture degli anime: Kenshin Samurai Vagabondo, Sailor Moon, Goldrake, Pluto, Tokyo Mew Mew. Questi e tanti altri sono i titoli cje suscitano sempre molto scompiglio tra fan appassionati di lunga data e nuove generazioni che si avvicinano per la prima volta all’opera. Perché vengono fatti? Sono tutti riproduzioni e riadattamenti o nascondono qualche novità?
Esiste ancora l’animazione giapponese?
Cosa intendiamo con “anime” e perché li chiamiamo così? Un discorso sulle forme visive e tecniche che l’animazione nipponica ha abbracciato negli anni con un occhio ai recenti curiosi risvolti, causa di polemiche e disappunto.