Francesco Niccolini
Nato ad Arezzo il primo giugno 1965, Francesco Niccolini si è laureato in Storia dello Spettacolo all'Università di Firenze. Diplomato in Patafisica Involontaria al Collegium Pataphysicum Mediolanense. Attraverso il suo lavoro di drammaturgo, vigila sul malessere dell'umanità. Da molti anni lavora, studia e scrive con Marco Paolini e insieme a lui ha realizzato Il Milione, Appunti Foresti, Parlamento chimico. Storie di plastica, la versione televisiva del Vajont, i racconti del Teatro civico di Report per RAI3, insieme ad Andrea Purgatori, ITIS Galileo e Nel Tempo degli Dèi - Il Calzolaio di Ulisse. Negli ultimi anni ha stretto sodalizi artistici speciali con alcuni attori, compagnie e registi che ne stanno caretterizzando il lavoro. Ha scritto testi e spettacoli per Simone Cristicchi, Roberto Abbiati, Banda Osiris, Alessandro Benvenuti, Anna Bonaiuto, Antonio Catalano e molti altri ancora. Dal 2020 collabora con LuccaComics per la realizzazione delle produzioni del Grapic Novel Theater: Lucrezia Forever! (2020, premio Enriquez 2021), L’Oreste (2021), Blankets (2023). Nel 2015 con André e Dorine il festival Festebà, con una giuria tutta composta di bambini, e con Corrispondenze e con Per Obbedienza (due spettacoli diversissimi tra loro, uno di teatro danza e l'altro di narrazione) il festival dei Teatri del Sacro. Nel 2018 ha vinto l'Eolo Award con L'universo è un materasso (Flavio Albanese). Nel 2021 ha vinto il Premio Enriquez per la drammaturgia con Lucrezia Forever!. Nel 2022 il premio Ermo Colle con lo spettacolo Digiunando davanti al mare e il premio Piccolo Galileo per la sua graphic novel Il messaggero delle stelle, illustrata da Massimiliano Favazza.
Credits: foto Alberto Lamperti
Eventi
Concerto a due per Puccini
#LuccaCG24è anche teatro!
The Puccini Effect
Un bel dì vedremo…Giacomo Puccini tra le pagine di fumetti, sul palco dei teatri, in televisione, sempre accompagnato dalla sua musica eterna.