Peach Momoko
Peach Momoko è lo pseudonimo di un’artista nata a Kumagaya, nella prefettura di Saitama, in Giappone. Il suo vero nome è avvolto dal mistero, e l’artista preferisce farsi conoscere con il nome che usa dai tempi della scuola d’arte. Ispirata da mangaka come Atsushi Kaneko e da numerose altre influenze, è attiva dalla fine degli anni 2000 come illustratrice, specializzatasi in immagini erotiche, dark e talvolta splatter. Dopo una permanenza a Portland, entra nel circuito americano. Nel 2013 inizia a realizzare illustrazioni e brevi storie per la rivista statunitense Girls and Corpses e due anni dopo inizia la collaborazione con la storica Heavy Metal. Negli anni seguenti ha preso parte a diverse mostre in festival e gallerie in giro per il mondo, finché nel 2019 il fumettista Adi Granov non nota il suo talento e la presenta agli editor della Marvel Comics. Inizialmente impegnata soprattutto su delle card dedicate agli eroi della casa editrice, in breve tempo Peach Momoko diventa l’autrice di numerosissime copertine per alcune delle testate più vendute: X-Men, Avengers, Amazing Spider-Man, Hulk, Venom, Dr. Strange e molte altre ancora. Nello stesso periodo firma copertine per editori indipendenti come BOOM! Studios (Something Is Killing the Children, Wynd), Image Comics (Crossover, Twig), Dynamite (Vampirella). Non mancano le copertine per DC Comics, su titoli come Batman Black & White, Batman: The Adventure Continues, DCeased e altri ancora. Nel 2020 firma un contratto di esclusiva con Marvel, che la inserisce tra i suoi “Stormbreakers”, selezione di artisti della casa editrice da tenere d’occhio. Scrive e disegna alcune storie brevi per antologie come Women of Marvel ed Elektra: Black, White and Blood. Nel 2021 vince il prestigioso premio Eisner come miglior copertinista. A inizio 2024 Peach Momoko tiene a battesimo per Marvel la collana Ultimate X-Men, che rinarra in chiave nipponica le origini del celeberrimo gruppo di eroi.