Skip to main content

Miyako Cojima

Miyako Cojima

Miyako Cojima, artista di manga horror di fama internazionale, ha conquistato una vasta schiera di appassionati grazie al suo tratto oscuro e avvolgente. Giapponese di nascita, negli anni Novanta ha compiuto il suo esordio nel mondo dei supereroi diventando l'artista ufficiale degli X-Men in Giappone versione manga, un traguardo che le ha aperto le porte della scena internazionale. Nel 2001, ha sconvolto il panorama horror con la sua antologia di racconti, "Otome Jigoku – Virginia Inferno", una raccolta di nove storie che indagano le profondità più inquietanti dell’animo umano. Il suo approccio unico, in cui orrore e bellezza convivono, le ha assicurato un posto d’onore tra le figure più influenti del genere. Artista poliedrica e audace, Miyako Cojima ha trovato spazio anche nel mondo dell'arte erotica e fetish. Ha esposto le sue opere nella prestigiosa Ginza Vanilla Gallery come parte della mostra Vanilla Collection, dove ha esplorato l’essenza più oscura e seducente dell’animo umano.Cojima ha supervisionato l’ambizioso progetto "The Evil Shrine - Portrait of the Whisperers in the Darkness", un libro d’arte visiva ispirato ai miti di Cthulhu di H. P. Lovecraft. Questo progetto ha coinvolto 23 artisti e scrittori, culminando in due mostre gemelle, "Evil - Il male" e "The Deep", tenutesi nelle gallerie più prestigiose di Ginza. Si trattava della prima grande collaborazione artistica mondiale dedicata ai misteri di Cthulhu. Oggi, Miyako Cojima rimane una delle voci più affascinanti e provocatorie nel panorama dell'arte horror internazionale, esplorando costantemente nuovi modi di rappresentare il terrore e la bellezza in forme inaspettate.

 

Copyright Miyako Cojima / Hikari Edizioni