Lorenzo Mattotti
Lorenzo Mattotti vive e lavora a Parigi. Pubblica i suoi primi fumetti alla fine degli anni ’70 e all’inizio degli anni ’80 fonda il collettivo Valvoline. Nel 1984 realizza Fuochi, che viene accolto come un evento nel mondo del fumetto e si aggiudica importanti premi internazionali. Da Incidenti a Stigmate, passando per Il signor Spartaco e Doctor Nefasto, fino alle recenti pubblicazioni per #logosedizioni Oltremai, Ghirlanda, Blind, Romeo & Giulietta e Nell’acqua, il suo lavoro evolve nel segno costante di una grande coerenza e al contempo dell’eclettismo di un artista che sceglie di esplorare continuamente nuovi territori. Oggi i suoi libri sono tradotti in tutto il mondo, mentre i suoi disegni appaiono su riviste e quotidiani quali The New Yorker, Le Monde, Das Magazin, Süddeutsche Zeitung, Le nouvel Observateur, Corriere della Sera e la Repubblica. Numerose le esposizioni personali, culminate nella retrospettiva Sconfini e nella mostra Covers for The New Yorker, per le quali #logosedizioni ha curato i cataloghi. Nel 2004, contribuisce al film Eros di Wong Kar-wai, Steven Soderbergh e Michelangelo Antonioni, curando i segmenti di presentazione di ogni episodio; nel 2012 porta a termine gli sfondi e i personaggi del film d’animazione Pinocchio di Enzo D’Alò; mentre nel 2019 dirige il lungometraggio di animazione La famosa invasione degli orsi in Sicilia, tratto dal romanzo omonimo di Dino Buzzati. Realizza inoltre i manifesti ufficiali per importanti manifestazioni culturali, quali la Biennale Cinema di Venezia, la fiera della piccola e media editoria Più Libri Più Liberi, il Premio Strega. L’universo di Mattotti spazia ormai, senza soluzione di continuità, tra fumetto, pittura, illustrazione e cinema d’animazione. Con #logosedizioni ha pubblicato: Venezia - Scavando nell’acqua (2011), Venezia - limited edition(2011), Mattotti Works 1 (2012), Oltremai (2013), Mattotti Works 2 -Moda/Fashion (2014), Nell’acqua (2016), Sconfini (2016), Stanze (2016), Oltremai - trade edition (2017), Ghirlanda (2017), La stanza (2017), Blind (2017), Covers for the New Yorker (2018), L’uomo alla finestra(2018), Stigmate (2018), Caboto (2018), Lettere da un tempo lontano (2019), La zona fatua(2019), Il signor Spartaco (2020), Romeo e Giulietta (2021) Riti, ruscelli, montagne e castelli(2021), Labirinti (2021), Città, incroci, amori e tradimenti (2022), Il rumore della brina (2023) e Fuochi (2024).
Eventi
Palmares: Eisner, Fauve, Yellow Kid, raccontati da chi li ha vinti
Con Gary Groth, Werther Dell’Edera, Scott Snyder, Tula Lotay, Jeph Loeb, Sean Philipps, Daniel Clowes, Skottie Young, Dustin Nguyen, Lorenzo Mattotti, Silvia Ziche; mod. Riccardo Corbò