Skip to main content

Matilda De Angelis

Matilda De Angelis

Matilda De Angelis è grande protagonista, in questo 2024, della serie Citadel: Diana di Prime Video, spin-off italiano della serie spy-thriller internazionale.

Nata a Bologna, si avvicina alla musica studiando chitarra e violino dall'età di undici anni e a 13 inizia a comporre canzoni. A 16 anni entra come cantante nel gruppo musicale Rumba de Bodas, con cui incide un album pubblicato nel 2014, Karnaval Fou, e si esibisce in concerti in giro per l'Italia e l'Europa. Nello stesso anno un amico le suggerisce di presentarsi ad un provino e viene scritturata dal regista Matteo Rovere per il ruolo della protagonista femminile nel film Veloce come il vento, in cui l'attrice interpreta il personaggio di Giulia De Martino e per il quale, nel luglio 2016, riceve al Taormina Film Fest il premio come miglior rivelazione. Vince anche il Premio Guglielmo Biraghi. Viene candidata come migliore attrice protagonista ai David di Donatello 2017 e viene anche proposta nella cinquina del premio per la miglior canzone originale, Seventeen, sempre per Veloce come il vento.

Viene selezionata per il ruolo di Ambra nella serie televisiva Tutto può succedere (2015-2018), a cui seguono il film Youtopia, per la regia di Berardo Carboni e il film di Sebastiano Riso Una famiglia, con Micaela Ramazzotti. Nel 2019 è protagonista de I ragazzi dello Zecchino d'Oro, film televisivo per la regia di Ambrogio Lo Giudice, in cui interpreta Mariele Ventre, la giovane musicista e insegnante di musica per bambini che preparò per 35 anni i bambini per lo Zecchino d'Oro e fondò il Piccolo Coro dell'Antoniano.

Nel 2020 ottiene il suo primo ruolo di rilievo oltreoceano, prendendo parte alla miniserie The Undoing - Le verità non dette, al fianco di Nicole Kidman e Hugh Grant. Lo stesso anno recita assieme ad Elio Germano nel film L'incredibile storia dell'Isola delle Rose, con il quale si aggiudica il David di Donatello per la migliore attrice non protagonista ai David di Donatello 2021Ancora a fine 2020 è impegnata nelle riprese del film Across the River and Into the Trees, produzione internazionale e adattamento del romanzo di Ernest Hemingway Di là dal fiume e tra gli alberi, film diretto da Paula Ortiz con protagonista Liev Schreiber.

Nel marzo 2021 partecipa alla prima serata del Festival di Sanremo in qualità di co-conduttrice al fianco di Amadeus. Lo stesso anno prende parte alla serie biografica Leonardo, e nel 2022 duetta con Elisa nel singolo estivo Litoranea, quarto estratto dall'album della cantante Ritorno al futuro/Back to the Future. Nel 2023 è la protagonista della serie Netflix La legge di Lidia Poët.

Eventi

01/11/202414:30
01/11/202415:30

Citadel: Diana, incontro con il cast

Matilda De Angelis e Lorenzo Cervasio incontrano il pubblico