Davide Cesarello
Davide Cesarello frequenta l’Istituto statale d’arte della Villa Reale a Monza, diplomandosi in Comunicazioni visive. Nel 1990 prosegue gli studi iscrivendosi al corso di Scenografia, all’Accademia di Belle Arti di Brera e inizia contemporaneamente a lavorare in un piccolo studio grafico di Milano.
Ben presto si rende conto che la scenografia non è proprio la sua strada (troppe righe diritte e staticità), mentre il lavoro come grafico non lo soddisfa abbastanza: scopre di amare un altro tipo di disegno e soprattutto raccontare. Proprio all’Accademia di Brera, durante un corso estemporaneo sul fumetto, ha modo di incontrare Giovan Battista Carpi, uno dei grandi maestri Disney della scuola italiana, che gli parla di un corso per disegnatori disneyani che stanno tenendo a Milano. Dal corso per disegnatori al mondo del lavoro con la Disney il passo è breve e ben presto si ritrova in mano le prime sceneggiature per il settimanale Topolino, ma anche lavori per il team Consumer Products Disney. Queste tipologie di lavori lo mettono in luce con gli americani e la casa madre di Los Angeles e questo gli permette di entrare come Senior Artist nel dipartimento creativo della Walt Disney Company Italia. Qui svolgerà sia un ruolo creativo che manageriale, coordinando artisti su svariati progetti per il reparto editoriale. Dopo 20 anni, decide di ritornare alla professione di fumettista per Panini Comics, dove in breve tempo dimostra nuovamente le sue capacità e il suo talento, in particolare con la serie scritta da Bruno Enna “Gli Evaporati”, pubblicata sul settimanale Topolino, e con le “Tops Stories”.
Eventi
Topolino Lab
Gli artisti più amati del settimanale Topolino insegnano a disegnare il fumetto svelando i trucchi del mestiere. A cura della Redazione di Topolino Panini Comics.