Skip to main content

Moreno Burattini

Moreno Burattini

Moreno Burattini (San Marcello Pistoiese, 7 settembre 1962) è uno dei più noti sceneggiatori di fumetti italiani. Laureato in lettere con una tesi sul sottofondo letterario del codice espressivo fumettistico, esordisce professionalmente nel 1990 sulla rivista “Mostri” della ACME. Ha all’attivo numerose storie per Lupo Alberto, Cattivik, il Comandante Mark, Dampyr e Tex, ma il personaggio a cui si è soprattutto dedicato (al punto da risultare l’autore con più storie all’attivo) è Zagor,  le cui avventure scrive dal 1991 e del quale è anche, dal 2007, il supervisore. Il suo contributo più significativo alla saga zagoriana viene ritenuto la miniserie “Le Origini”. Per la sua attività in campo fumettistico ha vinto molti prestigiosi premi tra cui, nel 2003,  il Gran Guinigi di Lucca Comics. Commediografo, umorista, conferenziere, saggista, gestisce due blog e un account Twitter e ha al suo attivo numerosi libri, tra cui le biografie di Gallieno Ferri e di Sergio Bonelli (Coniglio Editore, 2009 e 2011),  il romanzo “Le mura di Jericho” (Cartoon Club, 2011), e le raccolte di aforismi “Utili sputi di riflessione” e “Sarò bre” (Allagalla, 2015 e 2017). Con Cut-Up ha pubblicato le antologia di racconti horror “Dall’altra parte” (2016) e “Il negromante e altri incubi” (2018), lo zibaldone di testi comici “Facezie” (2017), la raccolta di saggi sul fumetto “Discorsi sulle nuvole” (2018), la biografia di Max Bunker “Una vita da Numero Uno” (2019), l’ autobiografia professionale “Io e Zagor” (2020) l’enciclopedico libro di battute “Mi ritiro per delirare” (2021) e la silloge di epigrammi “Versacci” (2022). 


 

Eventi

31/10/202414:30
31/10/202415:30

Le novità dal mondo di Zagor

Le novità dal mondo di Zagor. Con Moreno Burattini. Presso Chiesa San Giovanni

01/11/202415:00
01/11/202416:00

Firmacopie “Io e Zagor” Moreno Burattini

La strada verso Darkwood è la strada verso l’avventura e la fantasia.