Skip to main content

Simone Bianchi

Simone Bianchi

Nel panorama globale contemporaneo, Simone è tra i maggiori interpreti dei più famosi supereroi che hanno segnato l’immaginario collettivo di intere generazioni: Superman e Batman, Iron Man e Spider-Man, Thor e Capitan America, Wolverine e gli X-Men  (per cui ha ridisegnato la linea dei costumi). Nel 2004 è stato premiato con lo “Yellow Kid”. Le tavole originali che ha disegnato per Star Wars sono state acquistate direttamente da George Lucas. E’ stato il primo artista europeo ad eseguire il progetto Upper Deck "MARVEL Masterpieces”, oggetto nel 2018 di una doppia esposizione a Lucca Comics & Games e alla Metropolis Gallery di Manhattan NYC. Vincenzo Mollica, nel 2020 ha voluto e curato la mostra “Simone Bianchi, Amazing Talent” a Palazzo Vitelli a Sant’Egidio - Città di Castello con oltre 200 dipinti. Nel 2023 ai “Granai” del Museo Fattori a Livorno, per oltre tre mesi si è tenuta la mostra “Simone Bianchi, L’arte dei Supereroi”, curata dal Prof. Giorgio Bacci dell’Università di Firenze. Con oltre 120 opere tra dipinti, la mostra è stata il primo esempio in Italia di affiancamento di un rappresentante della Nona Arte ai grandi Maestri dell’Ottocento del Museo Fattori. Nel 2022, ha dipinto il manifesto per i concerti de TOOL e degli The Smashing Pumpkins.In Italia ha realizzato la copertina variant e il pop-up per l’album EXUVIA di Caparezza. Nell’edizione 2023 della rassegna Lucca Comics & Games ha condotto in veste di autore - mediatore l’incontro “Colazione con... Frank Miller” un dialogo per celebrare i 25 anni di “300”. La scorsa primavera ha ricevuto il Romics D’oro, dalle mani di Emanuele Vietina.

Eventi

Evento su prenotazione, prenota dal 17/10/2024
31/10/202410:00
31/10/202411:00

Colazione con Simone Bianchi e Jeph Loeb