Matteo Alemanno
Matteo Alemanno è nato a Lecce e veneziano di adozione. Laureato in architettura, si dedica presto all’illustrazione, collaborando con case editrici come Einaudi Ragazzi, Mondadori e Skira... Collabora con enti e istituzioni nel campo della comunicazione, tra cui Insula, Oakley e Zoo Marine. Nel 2000 inizia la sua attività di fumettista con la casa editrice belga Dupuis, per la quale realizza la serie intitolata Mèche Rebelle, poi proTECTO, scritta dallo sceneggiatore Zidrou e successivamente con la serie collettiva Vampyres, con un racconto scritto da Alcante. Nel 2010 con la casa editrice francese con Glénat pubblica il graphic novel Les gardiens des enfers, sempre su testi di Alcante. Dal 2011 al 2016 pubblica la serie Marina per Dargaud, scritta da Zidrou e ambientata a Venezia, e nel 2022 un graphic novel per l’editore francese Futuropolis Vénus à son miroir, scritto da Jean-Luc Cornette. In Italia collabora con riviste e i suoi libri sono stati tradotti da Panini Comics e Nona Arte. Ha insegnato alla Scuola Internazionale di Comics di Padova e dal 2016 è docente di Arte del Fumetto all’Accademia di Belle Arti di Venezia. Le sue tavole sono state esposte in varie mostre personali e collettive in Italia, Francia e Belgio e i suoi libri sono tradotti anche in inglese, spagnolo e tedesco. Nel 2011 gli è stato assegnato il premio Carlo Boscarato come miglior disegnatore italiano e nel 2012 il premio Attilio Micheluzzi come miglior disegnatore.
Eventi
Hexagone Panorama
Uno sguardo corale sulla creatività francesce tra generazioni e linguaggi.