News
TOEI Animation Europe a LC&G 2024

One Piece

PreCure

Digimon
TOEI Animation Europe si prepara a vivere da protagonista anche l’edizione 2024 di Lucca Comics & Games con una serie di imperdibili momenti dedicati ai fan dell’animazione giapponese e di alcune delle properties più amate dal pubblico: One Piece, PreCure e Digimon saranno infatti al centro degli appuntamenti del festival lucchese.
Si concluderanno a Lucca i festeggiamenti del 25° anniversario di One Piece iniziati il 5 maggio scorso in contemporanea a Milano, Berlino, Londra, Madrid e Parigi e per l’occasione parteciperanno 2 grandi ospiti provenienti dal Giappone: Tatsuya Nagamine – regista della serie degli ultimi anni di One Piece e precedentemente di tanti altri titoli TOEI incluso Dragon Ball Super: Broly – e Kenji Yokoyama – storico direttore dell’animazione e parte dello staff dai primi episodi a oggi.
TOEI Animation sarà nuovamente presente nello stesso luogo dell’anno scorso (Baluardo Santa Maria, Caffè delle Mura) con uno stand di One Piece ancora più grande. Come tutti gli anni cercherà di migliorare l’experience dei fan italiani sia dentro che fuori dallo stand, in cui si troveranno i prodotti esclusivi di TOEI Animation e una selezione di prodotti dei partner disponibili tutti i giorni (i fan in coda potranno conoscere la disponibilità dei prodotti prima di entrare nello stand). All’interno si potrà poi anche visitare una mostra di emozionanti immagini di One Piece e farsi un selfie con un Luffy e Zoro a grandezza naturale.
Ma non è tutto: si potrà collezionare gratuitamente il passaporto di One Piece, creato in collaborazione con i numerosi partner di TOEI (i dettagli saranno annunciati a breve) e tanto altro! Ci saranno inoltre alcuni eventi immancabili:
- Un incontro dal vivo con Tatsuya Nagamine e una sessione di disegno di Kenji Yokoyama durante un panel al Teatro del Giglio venerdì 1 novembre alle 13:00.
- Venerdì 1 novembre alle 17:00 verranno proiettati al cinema Astra alcuni episodi molto speciali di One Piece. Saranno introdotti in sala da Tatsuya Nagamine, da un videomessaggio direttamente da Tokyo e da un video esclusivo creato per le celebrazioni del 25° anniversario a Lucca Comics & Games (i biglietti per le proiezioni saranno disponibili su Eventbrite. Verranno comunicati a breve il giorno/ora esatto sui social network di Lucca Comics & Games e Toei Animation Italia. I biglietti saranno gratuiti e a disposizione per tutti coloro che hanno un biglietto per quel giorno del festival).
- Venerdì 1 novembre alle 16:00 inizierà la parata di cosplayers di One Piecedallo stand fino a un’imponente location che sarà presto svelata. In questo modo si potranno salutare i 2 ospiti speciali appena prima di andare al cinema Astra per la proiezione degli episodi!
- Tatsuya Nagamine e Kenji Yokoyama terranno una sessione di firme di shikishi mercoledì 30 ottobre e un’altra giovedì 31 ottobre. Gli shikishi avranno un design speciale, creato da Yokoyama in persona (i posti saranno limitati a 50 persone per sessione. Le modalità di prenotazione saranno presto annunciate sull’account Instagram di TOEI Animation Italia e di Lucca Comics & Games).
TOEI Animation è lieta inoltre di portare nuovamente a Lucca PreCure e annuncia con orgoglio che la producer Aki Murase parteciperà nuovamente a Lucca Comics & Games per parlare del franchise e introdurre la proiezione di Wonderful PreCure – The movie, che è uscito in Giappone il 13 settembre e ha incassato nei primi 5 giorni 510.682.960 yen (3.200.000 €) con 415.009 biglietti staccati. L’evento, che avrà luogo giovedì 31 ottobre al cinema Astra a un orario annunciato a breve, sarà arricchito anche da un messaggio speciale.
TOEI Animation è felice di annunciare anche che per tutta la durata del festival le PreCure saranno oggetto di una mostra alla Casermetta San Colombano, dove tutti i giorni a partire dal 31 ottobre (incluso) si potrà incontrare anche la producer Aki Murase. La mostra sarà visitabile negli orari di apertura del festival, ad accesso libero per tutti i possessori del biglietto del giorno. Gli orari di presenza alla mostra di Aki Murase verranno comunicati sotto data.
Da ultimo, ma non per questo meno importante, TOEI Animation Europe è molto felice di portare i Digimon. Per celebrare il 25° anniversario dei Digimon arriveranno a Lucca alcune sorprese:
- Il producer dei DigimonYu Kaminoki arriverà a Lucca per introdurre gli eventi e incontrare i fan.
- Mercoledì 30 ottobre verrà proiettato il film Digimon Adventure: Bokura no Wargame con una introduzione del produttore Yu Kaminoki. Il luogo e l’orario dell’evento verranno presto annunciati.
- Anche i Digimon avranno la propria mostra per la durata dell’intero festival alla Casermetta San Colombano, dove i fan potranno incontrare il producer Yu Kaminoki tutti i giorni fino al 1 novembre (incluso). Anche in questo caso la mostra sarà visitabile tutti i giorni dal 30 ottobre al 3 novembre negli orari di apertura del festival, ad accesso libero per tutti i possessori del biglietto del giorno. Anche in questo caso, gli orari di presenza di Yu Kaminoki verranno comunicati sotto data.
Per i fan di Dragon Ball ci sarà un sorpresa davvero emozionante: TOEI Animation Europe porterà infatti Dragon Ball Daima a LuccaComics & Games 2024. I primi 3 episodi della serie verranno proiettati in sala per la prima volta in versione originale con sottotitoli in italiano sabato 2 novembre, con replica domenica 3 novembre, entrambi al Cinema Astra. Per i possessori del biglietto LuccaComics & Games delle giornate corrispondenti, i biglietti per le 2 proiezioni saranno gratuiti (il numero dei posti è limitato alla capienza della sala).
...Molte altre sorprese attendono i fan di Dragon Ball, rimanete sintonizzati per scoprire i dettagli nelle prossime settimane!
One Piece, Dragon Ball DAIMA, PreCure e Digimon fanno tutti parte della TOEI Animation Festa 2024: come l’anno scorso, TOEI Animation Europe vuole festeggiare n modo speciale. Lo studio ha infatti una lunga storia alle spalle con più di 400 titoli prodotti e desidera che i fan se li possano godere il più possibile. Questa è la ragione per cui anche quest’anno non celebrerà un solo titolo con Lucca Comics & Games, ma ogni giorno ci sarà una proiezione speciale di un titolo diverso del catalogo.