News
Professione fumetto

L’Area Pro di Lucca Comics & Games ha un ruolo di prim'ordine nel panorama del fumetto. Anche quest’anno gli editor incontreranno nelle sale delle ex scuderie Ducali di piazza San Romano centinaia di aspiranti fumettisti per offrire reali opportunità lavorative in base alle necessità delle diverse case editrici di riferimento.
Lo scorso anno, oltre al meglio dell’editoria italiana, l’Area Pro ha ospitato anche personalità di spicco internazionali: CB Cebulski di Marvel, Jim Lee di DC Comics e Shunsuke Tanaka della giapponese Kodansha hanno fornito spunti e nozioni preziose e strategiche per coloro che sono stati selezionati. Un’occasione imperdibile di arricchimento e perfezionamento professionale che ha richiamato oltre 3.000 candidati da tutta Italia. La presenza di editor internazionali è confermata anche quest’anno e le candidature per le figure professionali desiderate apriranno entro la fine del mese.
L’Area Pro si conferma anche il luogo ideale dove poter partecipare a sessioni di orientamento personalizzato, utile per comprendere il mondo del fumetto e sviluppare l’approccio migliore: Sergio Algozzino, tra i più talentuosi autori della sua generazione, metterà al servizio la propria esperienza e sarà disponibile anche quest’anno a incontrare gratuitamente tutti coloro che vogliono intraprendere la strada della nona arte, chiarendo i loro dubbi e le loro curiosità.
Nel 2024 l’Area Pro fa un salto in avanti e completa un circolo virtuoso ormai consolidato e riconosciuto dagli editori e dai candidati, offrendo anche occasioni di formazione gratuita. La Chiesetta dell’Agorà, infatti, ospiterà un ciclo di incontri “pro”, tutti a ingresso libero, dal taglio pratico ed efficace: vere e proprie opportunità didattico-istruttive, lezioni frontali, fornite da coloro che lavorano nel mondo del fumetto e che offriranno un punto di vista preciso sulla loro professione.