Skip to main content

News

Mostra - Webtoon

Illustrazione da Lost in the Cloud di Paskim (Jundo)

Comics

I webtoon sono fumetti seriali pensati e realizzati per esser letti attraverso lo smartphone.

Nati in Corea del Sud nei primi anni del 2000 su piattaforme di servizi online, si sono poi diffusi in tutto il mondo in concomitanza con l’Hallyu, l’onda di favore incontrata fuori dai confini nazionali dai prodotti dell’industria culturale sudcoreana.

Per la particolare modalità di fruizione, i webtoon sono un prodotto a metà strada tra fumetto e social content, individuano la maggior parte del proprio pubblico di riferimento nella Gen-Z e rispondono fortemente a logiche narrative di genere, anche se in determinati casi mostrano una profondità che va oltre il puro intrattenimento.

Rappresentano un nuovo modo di fare fumetti, molto lontano dall’editoria tradizionale e particolarmente utile a capire quanto sia complessa e delicata la relazione tra cultura e content nell’era delle piattaforme digitali.

La mostra vuole illustrare il “fenomeno Webtoon” nel contesto della vertiginosa ascesa della Corea del Sud fra le potenze culturali globali. In questo senso, il fumetto è un’ottima chiave interpretativa per affrontare il “fenomeno Corea” in termini più generali.

Il percorso espositivo si incentra su fumetti accuratamente selezionati, sia per significatività intrinseca che per la loro capacità di illuminare aspetti specifici del fenomeno K-wave.